Cerca
Close this search box.

Napoli, le beffe dei servizi di trasporto pubblico

Si parla anche di:

Dalla funicolare di Chiaia ai mezzi dell’EAV, complici o meno gli scioperi delle sigle sindacali. Ecco le ultime beffe dei servizi di trasporto pubblico a Napoli.

Funicolare di Chiaia, ancora a zero i lavori di manutenzione

Nonostante l’assegnazione del bando, lo scorso 23 maggio, l’azienda che si sarebbe dovuta occupare delle operazioni non ha ancora dato il via ai lavori, scegliendo di avvalersi della cooperazione di altre aziende, le quali però sono in ritardo con la consegna delle documentazioni necessarie. L’assessore comunale ai Trasporti Cosenza minimizza, derubricando il problema a una semplice questione burocratica, e assicurando l’inizio dei lavori entro il mese di settembre.

A oggi sono 297 i giorni trascorsi dalla chiusura della funicolare di Chiaia e se i lavori di manutenzione dovessero terminare consentendone la riapertura entro il primo luglio 2024, Napoli potrebbe vantare il record per la più lunga chiusura consecutiva per motivi di manutenzione, arrivando a quota 963 giorni di cancelli chiusi, con la tempistica media per concludere operazioni di questo tipo attestata intorno ai 311 giorni.

Disagi al trasporto pubblico anche sul fronte vesuviano e flegreo

Le beffe non mancano anche per i passeggeri e i pendolari dell’EAV. Ieri, infatti, dopo lo sciopero di 4 ore proclamato da USB, Confail e Orsa che ha visto ridotte all’osso le corse di circumvesuviana e circumflegrea, un principio di incendio a ridosso della rete ferroviaria tra le stazioni di Torre del Greco ed Ercolano ha costretto a un’interruzione straordinaria delle corse in quella direzione. E ancora, treni soppressi, mezzi in avaria. Su richiesta degli operatori turistici della penisola sorrentina, con le firme di Confindustria, Confcommercio e Atex, il prefetto di Napoli Claudio Palomba ha convocato un tavolo sull’emergenza mobilità costiera: tra i partecipanti, oltre EAV, anche ANAS, Capitaneria di Porto e società di gestione di traghetti e aliscafi. Con loro, anche le rappresentanze istituzionali.

Potrebbe interessarti anche: Ruba materiale nei deposti dell’ANM: 38enne arrestato

Oppure: Lo sciopero dei trasporti crea non pochi disagi a pendolari e turisti

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/beffe-trasporto-pubblico-napoli-funicolare-chiaia-circumvesuviana-circumflegrea/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi