Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Due settimane all’edizione 2023 del Napoli Comicon

Si parla anche di:

comicon 2023, magister e illustratrice

Il sold out degli abbonamenti e dei biglietti per l’ingresso in fiera nella giornata di domenica non mentono: manca sempre meno al via dell’edizione 2023 del Napoli Comicon. Ecco le ultime sulla vendita dei tagliandi per accedere alla kermesse.

Biglietti disponibili per la XXIII edizione del Napoli Comicon

La biglietteria ufficiale online del Napoli Comicon è ancora aperta e l’acquisto dei ticket giornalieri è ancora possibile a questo indirizzo. Gli abbonamenti, così come i biglietti per la giornata di domenica 30 aprile, sono invece già sold out da giorni, promettendo ancora una volta grande affluenza alla Mostra d’Oltremare nella quattro giorni di festival. Poster artist di quest’anno, l’autrice della serie Sacro/Profano, ControNatura, Mercy e Paprika, Mirka Andolfo, che ha firmato non solo il manifesto della ventitreesima edizione della kermesse a Napoli ma anche il cartellone della prima ediione di sempre in programma a Bergamo dal 23 al 25 giugno di quest’anno. Magister dell’edizione 2023 del Comicon Napoli e Bergamo, invece, è Giorgio Cavazzano, firma storica dell’universo Disney, per la quale ha dato vita per cinquant’anni alle mitiche storie di Paperino e Topolino, tra gli altri, ma che ha anche firmato le tavole di Spiderman e Corto Maltese.

Il Magister e l’illustratrice

Maestro del disegno umoristico europeo e firma leggendaria della Disney, il magister di questa edizione del Napoli Comicon vedrà una mostra dedicata alle sue tavole storiche all’interno dei padiglioni della fiera. Uno squarcio sul vissuto e sull’operato dell’eclettico creatore di universi in bilico tra realismo e deformazione plastica, attraverso il quale i visitatori della kermesse potranno ammirare tavole originali, materiali pubblicitari, opere inedite, oggetti, disegni e fotografie di Cavazzano.

“Illustrare il poster di Comicon è insieme un grande onore e un grande onere”, ha dichiarato Mirka Andolfo. “Da napoletana, il Comicon è stato il primo festival che ho amato, prima da aspirante e poi da professionista, e il legame che ho con questa manifestazione, l’affetto che nutro per l’evento e per le persone che lo portano avanti, è davvero importante. Di contro”, ha poi continuato l’illustratrice, “Comicon è una delle grandi manifestazioni europee di entertainment, e la responsabilità di illustrarne il manifesto è qualcosa di inenarrabile. L’idea di fondo era di rappresentare la grande varietà di mondi (tutti da scoprire) che trovano spazio nell’universo-festival, e al contempo di sottolineare quel mood giocoso e pop che ben racconta ciò che Comicon è (e che si sposa, ammetto, molto bene con l’estetica del mio lavoro)”.

Potrebbe inteeressarti anche: Comicon 2023, i numeri delle vendite e i rischi per il weekend

Oppure: Il successo del Comicon continua al Mann

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/biglietti-comicon-2023-magister-cavazzano-illustratrice-andolfo/

In evidenza

CRONACA

POLITICA