Alle 2.16 della notte un nuovo evento bradisismico si è verificato nell’area Flegra. Questa volta la scossa ha avuto epicentro ai piedi del vulcano Solfatara, ad una profondità di 1.4 km. La magnitudo registrata dall’Osservatorio Vesuviano è stata di 1.9.
La scossa è stata avvertita chiaramente dai residenti delle zone di Pozzuoli, Agnano e Bagnoli, mentre non ha coinvolto gli altri comuni limitrofi e gli altri quartieri di Napoli che rientrano nella zona rossa.
Paura tra i cittadini
Sui social racconta di essere anche stato svegliato dall’evento sismico, che comunque ricade nella fase bradisismica in corso la quale – nelle ultime settimane – ha fatto registrare scosse anche di una magnitudo superiore. E mentre c’è chi lamenta la paura che stanno generando tutte queste scosse (“così non si può andare avanti”), altri invitano ad abituarsi quanto prima: il bradisismo dell’area flegrea è questo.
Potrebbe interessarti anche: https://www.sicomunicazione.it/2022/04/05/campania/cronaca/omicron-xe/