Crescono di anno in anno le vittime di fuochi pirotecnici prodotti artigianalmente, così come cresce il mercato clandestino della pirotecnica. Botti e fuochi artificiali di capodanno oltre a provocare ferimenti e in casi peggiori la morte di persone, in tutto il territorio nazionale, rappresentano un pericolo per i cani e i gatti che possono provare una brutta situazione di stress.
Stress e spavento, a Capodanno animali a rischio
La loro sensibilità ai suoni (e talvolta agli odori intensi che permangono) porta a una sofferenza non da poco dell’animale. I botti negli animali provocano stress e spavento, dato che non percepiscono il rumore come gli esseri umani, in quanto la loro soglia uditiva è estremamente sensibile. Oltre alla paura, i botti possono far sopraggiungere gravi conseguenze nei nostri amici a quattrozampe, come perdita dell’orientamento e attacchi di panico che portano ad arresti cardiaci. Non soltanto una fonte di enorme spavento per gli animali domestici, ma anche un serio pericolo per gli animali selvatici come gli uccelli presenti nei parchi verdi delle nostre città.