Impossibile parcheggiare a Chiaia, Bagnoli, Posillipo, Fuorigrotta, il sabato sera. Spesso si è costretti ad assecondare le volontà dei parcheggiatori abusivi (sbagliando) pur di lasciare l’auto in sosta (vietata) e potere dare inizio alla serata. Ieri sera i carabinieri hanno presidiato la zona della movida. Decine di pattuglie hanno monitorato e contrallato le strade contro il fenomeno del parcheggio abusivo e contro la movida violenta. Con i lampeggianti blù sempre all’orizzonte è più “rischioso” commettere atti criminosi.
I controlli in tutta la città, Toledo
All’inizio della serata, lungo via Toledo, i militari hanno sedato una violenta colluttazione scoppiata dopo uno scontro tra due scooter. I due centauri, con i relativi passeggeri, si sono direttamente affrontati senza provare alcuna mediazione. Due fratelli a bordo di uno dei due scooter si sono lanciati contro un 20enne che ritenevano responsabile dell’incidente. Tutti sono stati identificati e denunciati per lesioni personali aggravate.
Bagnoli
Nella zona di Bagnoli, soprattutto nell’area dell’ex Italsider sono stati identificati e denunciati 10 parcheggiatori abusivi. Nell’area che da Posillipo porta a Coroglio, in circa 200 metri di strada, dove la movida è sempre molto viva nei fine settimana, i furbetti della sosta avevano posizionato le auto in modo da ottenere il maggior numero di posteggi utili. Senza badare all’invasione dei marciapiedi e con un tariffario da garage custodito e al coperto. Fino a 20 euro per un’auto sportiva, 10 per scooter e moto.
Posillipo
Nella zona collinare, a Posillipo, via Petrarca, sono 4 i parcheggiatori denunciati. Uno dei carabinieri ha anche fermato un parcheggiatore che si proponeva per scattare foto ai turisti con il panorama alle spalle con un piccolo sovrepprezzo. Genialità al limite del criminale, degna dei migliori film di De Crescenzo.
Fuorigrotta
A Fuorigrotta 2 gli abusivi denunciati in viale Augusto. Durante il servizio, grazie alla preziosa collaborazione dei militari del Nil e del Nas, sono stati ispezionati diversi bar e pub. In un locale in vico Vetreria sono state rilevate violazioni alla normativa sul lavoro e scoperti 4 lavoratori in nero sui 17 impiegati. Sequestrati circa 100 chili di alimenti perché conservati in modo inadeguato.
Potrebbe anche interessarti: “Ti sparo in testa”: armi, spintoni e calci a Soccavo (VIDEO)
Oppure: Automobilista rapinato a Ponticelli, il video dei banditi in azione
Segui SiComunicazione su Google News