Cerca
Close this search box.

Cagliari Napoli 1-1, a Osimhen risponde Luvumbo

Si parla anche di:

Solo la giocata di un singolo poteva sbloccare il Napoli. Raspadori che ruba palla e crossa trovando Osimhen, da solo in area, è tutto quello che il Napoli di Calzona ha fatto vedere oggi. Ma non è bastato perchè al 96esimo Luvumbo ha trovato il pareggio. L’ultimo gol azzurro in trasferta risaliva a 3 mesi fa. Era il 79esimo di Atalanta Napoli, 25 novembre, quando Elmas realizzava il gol della vittoria, ma anche l’ultimo del Napoli lontano dal Maradona.

Primo tempo

Cagliari ben messo in campo riesce sin dall’inizio a mettere in un angolo il Napoli. Nei primi 25 minuti di gioco nell’area di rigore di Meret piovono palloni da ogni lato sui quali, però, i giocatori di casa non riescono a trovare il guizzo per la rete. Anche quando l’occasione del contropiede è ghiotta manca la lucidità per entrare in area. Al 33esimo Rrahmani batte Meret anticipando Lapadula. La palla finisce in porta ma c’è fuorigioco e l’arbitro annulla. Rischio al 43esimo. Da una palla lanciata dalla trequarti, Meret si scontra con Juan Jesus, la palla finisce a Luvumbo che di testa dal dischetto dell’area di rigore riesce a mancare 7 metri di porta vuota. Il primo tempo si chiude con un unico tiro a porta verso Scuffet e niente altro per il Napoli.

Secondo tempo

Il Cagliari non fa costruire gioco al Napoli di Calzona, che perde quasi tutti i duelli a centrocampo. Ranieri ha costruito una gabbia su Kvara e non lascia che Osimhen parta in velocità. Al 60esimo la partita resta in bilico. La sensazione è che al primo errore una delle due squadre possa passare in vantaggio. La prima grande occasione azzurra arriva sulla testa di Osimhen. La palla morbida in centro area viene schiacciata di testa. Scuffet para facile. Ma passano 30 secondi e Raspadori recupera la sfera sulla destra, crossa al centro, Osimhen questa volta di testa segna. 0-1 al 65esimo. La partita si fa nervosa, si gioca poco, tante le sostituzioni. Al 90esimo, in contropiede, Politano dalla destra sciupa da pochi passi. Dopo pochi secondi è Simeone, per egoismo, a non dare la palla del raddoppio a Lindstrøm. L’ultima azione vede Luvumbo sfruttare un errore di Juan Jesus e mettere la palla alle spalle di Meret per l’1-1 definitivo.

Il pagellone

Formazioni ufficiali

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Dossena, Mina, Augello; Deiola, Makoumbou, Jankto; Gaetano, Luvumbo, Lapadula.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrhamani, Jesus, Oliverai; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Raspadori, Osimehn, Kvaratskhelia.    

Potrebbe anche interessarti: Napoli-Barça e il panino di Donato Con mollica o senza: ‘Ai più forti’

Oppure: Basket: la Gevi Napoli vince la Coppa Italia. Battuta Milano

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/cagliari-napoli-osimhen-luvumbo/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi