Cerca
Close this search box.

Campi Flegrei, 53 scosse dai 3.1 e 2.5 gradi di ieri pomeriggio

Si parla anche di:

campi flegrei niente sisma bonus ministro musumeci

I Campi Flegrei non hanno smesso di tremare da quando, alle 14:23 di ieri, due scosse di 3.1 e 2.5 gradi rispettivamente hanno riacceso la paura non ancora scemata dall’ennesimo sisma di magnitudo superiore ai 4 gradi registrato due giorni fa. I dati consultabili sul sito dell’Osservatorio Vesuviano INGV mostrano la prosecuzione dello sciame sismico che ha avuto come picchi le due scosse di ieri pomeriggio: terremoti di entità molto bassa, eppure costanti, fino all’alba di oggi.

L’aria è calma, fredda, e una nuova giornata è pronta a ricominciare nell’area dei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, insieme con il circondario di Fuorigrotta e della periferia partenopea. La tensione, però, continua ad aleggiare sui residenti, dopo le parole pronunciate dal Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci. “Su un vulcano gli unici estrani siamo noi, non il vulcano con la sua attività sismica e bradisismica. Dobbiamo capire come poter far convivere in maniera vigile mezzo milione di persone, nell’area più ristretta si può ridurre anche a 40-50mila persone, dipende dal perimetro che vogliamo dare al territorio. Si convive con un rischio che è costante, un rischio che finora ha manifestato una energia, una densità, per fortuna senza particolari conseguenze”.

Potrebbe interessarti anche: Campi Flegrei, scossa 4.4 scuote Pozzuoli: notte calma

Oppure: Terremoto: è in corso uno sciame sismico ai Campi Flegrei

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/campi-flegrei-53-scosse-dai-3-1-e-2-5-gradi-di-ieri-pomeriggio/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi