Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Campi Flegrei, Bicchielli: “Rendere sistemica normativa a sostegno prevenzione e interventi”

Si parla anche di:

foto Pino Bicchielli

“In queste ore il nostro pensiero va soprattutto ai cittadini dei Campi Flegrei che vivono un vero e proprio dramma. Questo ci fa capire quanto è importante soprattutto la prevenzione perché rischio idrogeologico e sismico sono alla base della sicurezza del Paese. Se in un Paese non c’è sicurezza abbiamo poco sviluppo, abbiamo pochi interventi e di conseguenza abbiamo poca economia. Uno degli obiettivi che si è dato la Commissione che presiedo è quello di rendere sistemica una normativa a sostegno della prevenzione e degli interventi”.

Lo ha detto Pino Bicchielli (Noi Moderati), presidente della Commissione sul rischio idrogeologico e sismico, intervenendo oggi a Roma, insieme a una delegazione dell’organo parlamentare composta dal vicepresidente Luciano D’Alfonso e dai deputati Beatriz Colombo e Manfred Schullian, alla seconda giornata nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico.

“La messa in sicurezza del territorio è essenziale per garantire sviluppo e benessere ai cittadini. Secondo i dati del Rendis, dal 1999 al 2022 sono stati ultimati 7.993 lavori per un importo di 4,47 miliardi di euro, ma la spesa per riparare i danni è triplicata, raggiungendo 3,3 miliardi l’anno. La Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico sta lavorando per delineare possibili direttive future e fornire un quadro di riferimento per interventi normativi strategici. L’obiettivo è sviluppare strumenti di prevenzione efficaci e soluzioni adeguate per le popolazioni colpite da eventi catastrofici. È fondamentale un approccio integrato e sistematico per affrontare il rischio sismico e idrogeologico in Italia, implementando azioni e interventi non strutturali, come la semplificazione normativa e gestionale degli interventi e il miglioramento della capacità di progettazione”, ha aggiunto Bicchielli.

“Nel corso delle prime audizioni, la Commissione ha raccolto importanti contributi da ISPRA, Consiglio Nazionale dei Geologi e Consiglio Nazionale degli Ingegneri, e sta lavorando per individuare specifici fattori di rischio e criticità dei programmi e delle politiche di contrasto e prevenzione. È necessario aumentare la consapevolezza dei cittadini sui possibili scenari di rischio e sulle azioni da adottare per evitare di mettere a rischio la propria incolumità e quella altrui. Mettere in sicurezza il territorio significa costruire la base naturale su cui innestare parallelamente uno sviluppo socio-economico. Questo è l’obiettivo che le istituzioni debbono sostenere ed avallare”, ha concluso.

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/campi-flegrei-bicchielli-rendere-sistemica-normativa-a-sostegno-prevenzione-e-interventi/

In evidenza

CRONACA

POLITICA