Ancora un brusco risveglio, stanotte, per i residenti dell’area dei Campi Flegrei. Nuovo sisma, stessa paura di sempre. La terra ha tremato intorno poco prima delle 4, raggiungendo una magnitudo di 2.4 gradi sulla scala Richter, come confermato dall’Osservatorio Vesuviano dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Epicentro del sisma, in via Pisciarelli, a una profondità di 2km. Il terremoto, che ha ridestato dal sonno i residenti della zona flegrea, non è stato un caso isolato, ma è stato il picco di un nuovo sciame, andato avanti per le ore successive.
Un’ora dopo, un nuovo picco di magnitudo 1.2 gradi, sisma con epicentro vicino al primo sia come localizzazione che come profondità. Una paura concreta, per i residenti, che ora si trovano a dover scacciare dalle proprie menti anche il vociare ossessivo e paranoico che arriva dall’estero. Dopo il documentario shock dalla Svizzera, ora arriva dalla radio francese France intere un podcast di pochi minuti definito come Zoom sui Campi Flegrei che annuncerebbe come la città si stia preparando a un gigantesco terremoto definito nella trasmissione come “big one”: un evento bradisismico potenzialmente devastante.
Dopo la critica al documentario svizzero, l’INGV ha smentito e commentato anche i dati forniti dal podcast d’Oltralpe. “Informazioni non basate sui dati e che ignorano completamente tutte le importanti attività scientifiche e di pianificazione che hanno visto e che vedono impegnati scienziati e Protezione civile lavorare fianco a fianco”, hanno comunicato i vertici dell’Osservatorio Vesuviano e del suo dipartimento Vulcani.
Potrebbe interessarti anche: Pomigliano, movida violenta: spari in strada, ferito un giovane
Oppure: Calci e pugni per rubare la borsa, 44enne ferita a Casoria
Segui SiComunicazione su Google News