7181 positivi giornalieri. E’ il maggior numero di contagi registrato in un giorno in Campania.
18 i deceduti. Aumentano i posti letto occupati negli ospedali.
Migliaia di italiani si sono sottoposti a test rapidi o molecolari per passare il cenone o il pranzo di Natale in sicurezza con la propria famiglia. La conseguenza: file chilometriche fuori dalle farmacie e nei drive in e caccia al tampone fai da te su internet. Ma ormai tutto esaurito, “almeno fino a gennaio”, dicono da farmacie e supermercati dove fino a un mese fa i kit per fare il tampone in autonomia erano disponibili.
Al centro della città, a piazza Vittoria tante persone in fila per effettuare il tampone. E da qualche giorno l’Asl #Napoli 1 al Frullone è stata presa d’assalto da migliaia di persone, disposte a fare lunghe file in auto per il tampone post natalizio e pre capodanno per chi ha intenzione di viaggiare o di passare la notte di San Silvestro nei locali.
Sembra di essere tornati alle scene di oltre un anno fa, quando il vaccino non era ancora diffuso. E non è escluso che le attese per effettuare il tampone siano più lunghe di quelle degli hub e dei distretti per la somministrazione del vaccino. Che ci sia stato un assalto ai centri per effettuare i tamponi lo dimostrano i numeri. I dati parlano di 104.533 test effettuati nelle ultime 24 ore con ben 7.181 positivi. A riprova di quanto la variante omicron si stia diffondendo rapidamente e con maggiore facilità.
Potrebbe interessarti anche: Un anno di vaccinazioni anti-covid in Italia – SiComunicazione