Cerca
Close this search box.

Capitale umano e sostenibilità, partiti i talk del Gruppo Tecno

Si parla anche di:

“Il capitale umano come asset strategico per la sostenibilità aziendale” al centro del primo di una serie di talk organizzati dal Gruppo Tecno. Eventi in presenza programmati tra Napoli e Milano per riflettere su visione e innovazione aziendale partendo da risorse umane e sostenibilità. L’incontro del gruppo Tecno si è svolto presso la sede storica di Palazzo Ischitella a Napoli ed è stato coordinato dal giornalista del sole 24 ore Simone Filippetti.

Ospite Riccardo Stefanelli

Digitalizzazione e rapporto con i lavoratori come elementi di sostenibilità sono stati al centro della discussione introdotta dal Presidente di Tecno Giovanni Lombardi assieme all’ospite della giornata Riccardo Stefanelli, Co-CEO di Brunello Cucinelli Spa, azienda nota per l’impegno e la trasparenza in merito alle tematiche ESG e da sempre sostenitore di una crescita sostenibile: “Crescita Garbata”.

Aziende Trasparenti

“I clienti oggi sono più consapevoli di noi imprenditori rispetto al concetto di sostenibilità – ha sottolineato Stefanellli -. Le nostre aziende oggi sono come bottiglie di vetro trasparenti attraverso cui è possibile guardare dentro”. Il Co-Ceo di Cucinelli però preferisce evitare le generalizzazioni.

Sostenibilità, umana, culturale e morale

“Preferisco parlare di ”Umana sostenibilità”, una sostenibilità di tipo umano che tenga conto di aspetti e condizioni di trattamento dei lavoratori come bilanciamento tra lavoro e vita privata. Bisogna poi tenere in considerazione la ”Sostenibilità Culturale”. Occorre continuare a investire in quella che è la narrazione del proprio prodotto. All’estero c’è sete dei prodotti italiani, perciò dobbiamo alimentare la narrazione culturale dell’Italia. C’è poi la “Sostenibilità Morale”. E’ la sostanza che cambia le cose. Non possiamo, ad esempio, rispettare quote rose in impresa ma poi trattare male i dipendenti su altri aspetti”.

“Crescita Garbata” criterio scientifico

In Conclusione è poi intervenuto Paolo Taticchi, Professore in Strategia e Sostenibilità presso UCL e Advisor Tecno per la sostenibilità. “Il concetto di “Crescita Garbata” è stato riconosciuto anche dalla comunità scientifica. Perciò rappresenta un modello di ispirazione per le aziende -spiega Taticchi -. Oggi Il 40% della reputazione dell’azienda è raccontato dal suo profilo di sostenibilità. Bisogna però essere credibili, cioè applicare pratiche di sostenibilità sin dall’inizio come ha fatto anche Tecno”.

Le iniziative 2022 del Gruppo Tecno

Il 2022 rafforza le iniziative Tecno a favore della sostenibilità aziendale e della diffusione di messaggi in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
L’azienda specializzata nell’offerta di soluzioni tecnologiche e consulenza nell’ambito della sostenibilità economica, ambientale e sociale d’impresa ha consolidato questo impegno con il progetto Polo della Sostenibilità, avviato a Gennaio 2021, e che le ha permesso di sviluppare una proposizione di valore unica in Italia grazie allo sviluppo di partnership strategiche.

Potrebbe interessarti anche: Nuova Control Room alla Questura di Napoli (sicomunicazione.it)

https://www.sicomunicazione.it/capitale-umano-e-sostenibilita-partiti-i-talk-del-gruppo-tecno/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi