Cerca
Close this search box.

Carabinieri, 211esimo compleanno dell’Arma celebrato a Scampia

Si parla anche di:

A Scampia, nella piazza Giovanni Paolo II/piazza Ciro Esposito, dove dieci anni fa Papa Francesco abbracciò idealmente la città di Napoli, il Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden” ha celebrato il 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, cerimonia che è stata suggellata dalla presenza del Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Sergio Costa, e dei Sottosegretari di Stato, Sen. Isabella Rauti e Dott.ssa Giuseppina Castiello. Numerose le autorità politiche, militari, religiose e delle Magistrature intervenute, nonché cittadini e amici dell’Arma. Oltre 700 studenti, accompagnati dai propri insegnanti, hanno fatto da cornice alla manifestazione, sottolineando il forte legame di amicizia tra la cittadinanza e i Carabinieri.

I 211 anni dell’Arma celebrati a Napoli

La significativa ricorrenza ricade il 5 giugno, data in cui nel 1920 la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima Guerra Mondiale.

Nelle ore immediatamente precedenti l’inizio delle celebrazioni, il Vice Comandante Generale dell’Arma e Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” ha reso gli onori a tutti i Caduti dell’Arma. Nella Basilica di Santa Chiara a Napoli, alla presenza del Sig. Alessandro D’Acquisto, il Generale Minicucci ha deposto una corona di fiori “alla memoria” sulla tomba del Venerabile Servo di Dio Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

La cerimonia ha avuto inizio alle ore 9:30 con l’ingresso in piazza del Reparto di formazione, rappresentativo degli oltre 18mila Carabinieri che operano ogni giorno in Campania, Puglia, Abruzzo, Molise e Basilicata.

Durante la manifestazione, oltre alla lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Generale Marco Minicucci nel suo intervento si è rivolto principalmente ai giovani ricordando loro quali sono gli ideali da seguire per far parte della numerosa schiera di cittadini onesti che al loro fianco avranno sempre i Carabinieri, com’è testimoniato dal legame indissolubile e imprescindibile tra i Carabinieri e la città di Napoli.

Il discorso del Generale Minicucci

“Ci siamo dati appuntamento in questa piazza per celebrare oltre due secoli di storia dell’Arma dei Carabinieri. Sono tante le suggestioni che nascono dall’evento e dal luogo. I Carabinieri hanno accompagnato il progresso del Paese in ogni passaggio storico: dal risorgimento, all’unità d’Italia, attraverso due guerre mondiali; dalla resistenza, alla liberazione; sino all’alba della Repubblica, nella ostinata lotta contro i nemici della democrazia: criminali ed eversori. Istituzione a difesa delle Istituzioni: basterebbe questo ruolo a sostenere la celebrazione dell’Arma. Ma vi è di più”. Così è iniziato il discorso del Generale Minicucci tenuto questa mattina a Scampia.

“Una traccia permanente che ha attraversato il tempo per giungere intatta a noi, in questa giornata: il legame con la quotidianità degli italiani. Un legame forte, indissolubile, imprescindibile”. Poi, la riflessione sui delitti di genere e le violenze che “colpiscono e umiliano le donne”. “L’Italia si è dotata di un apparato penale tra i più avanzati in Europa. Tuttavia il solo approccio repressivo, pur irrinunciabile, non è risolutivo. Pesano fattori di ordine culturale, che condizionano lo stesso percorso di consapevolezza. Un pensiero alla povera Martina – non ancora quindicenne – ultima vittima di un concetto distorto di amore. Un abbraccio di tutti noi alla Sua famiglia, il cui dolore non potrà mai essere colmato, neanche dall’immediato arresto del Suo carnefice. Alla popolazione di Afragola, sconvolta dall’episodio, qui rappresentata dal Suo primo cittadino, il nostro sostegno”.

Potrebbe interessarti anche: Femminicidio Afragola, Policastro: “Leggi sufficienti, ma non basta”

Oppure: Afragola, in migliaia in strada per ricordare Martina Carbonaro

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/carabinieri-211esimo-compleanno-dellarma-celebrato-a-scampia/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi