Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Blitz dei Carabinieri tra Porta Nolana, Vasto, Scampia e San Pietro

Si parla anche di:

operazioni carabinieri controlli denunce sequestri

Controlli a tappeto dei carabinieri tra Porta Nolana, Vasto, Scampia, San Pietro a Patierno. Nel bilancio un 19enne di origini georgiane e un 40enne incensurato, denunciati per detenzione di droga a fini di spaccio, tra porta Nolana e corso Garibaldi. Un sudafricano del ’61 dovrà rispondere di un coltello trovato nelle sue tasche. Un 65enne è stato denunciato, invece, per aver ripreso l’attività di parcheggiatore abusivo, già punita nei giorni scorsi. Era a pochi passi dal museo archeologico nazionale, offrendo una sosta anche dove la segnaletica impone divieti. Per un alimentari etnico nel quartiere Vasto scatta, invece, il sequestro di un deposito di alimenti abusivo: il titolare è finito nel mirino dei Carabinieri anche per le condizioni igieniche pietose dei prodotti in vendita.

Nel quartiere di Scampia un 60enne di Camposano dovrà spiegare all’autorità giudiziaria perché portava con sé un paio di forbici appuntite. Due i detenuti nei guai per aver violato la misura imposta, uscendo in strada senza autorizzazioni. Droga anche in via Micheluzzi, a pochi passi dal carcere di Secondigliano. La perquisizione nell’abitazione di un 39enne ha permesso di sequestrare kobret, eroina, crack e denaro provento di spaccio. Furto di energia elettrica, invece, per 6 pregiudicati. I loro appartamenti in via Fava erano collegati direttamente alla rete, senza un contatore a elaborarne i consumi. Hanno il loro peso anche le violazioni al codice della strada. Venti le infrazioni contestate per sanzioni di oltre 25mila euro. Quattro, infine, i veicoli sequestrati.

Potrebbe interessarti anche: Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Mobile

Oppure: Auto rubate in Campania e targhe dalla Francia: arrestato 35enne

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/carabinieri-controlli-napoli-multe-sequestr/

In evidenza

CRONACA

POLITICA