Cerca
Close this search box.

Carceri, continua la “strage silenziosa”: un morto ad Ariano Irpino

Si parla anche di:

Era arrivato da una settimana nella casa circondariale di Ariano Irpino, comune dell’avellinese: ieri la macabra scoperta. “Aveva fatto colazione, colloquiato con i compagni di cella fumando una sigaretta”, ha commentato il garante regionale dei detenuti, Samuele Ciambriello. “Trascorreva un’ordinaria giornata: nulla che lasciasse presagire quanto è accaduto”.

L’ennesima vittima della “strage silenziosa”

Il copione è pressappoco quello di sempre. Prima l’allarme, il il tentativo di tenerlo in vita e, infine, la constatazione del decesso. Così un 40enne di Salerno, arrivato da una settimana nel carcere di Ariano Irpino, è spirato ieri in quello che il 77esimo suicidio dall’inizio dell’anno nel paese, il sesto solo in Campania.

Il lenzuolo annodato attorno al collo è stato il cappio di fortuna con cui l’uomo si è tolto la vita: una misura estrema, che non può non far sorgere delle domande sulle condizioni delle case penitenziarie. “Ogni caso è un caso a sé, con diverse motivazioni, molte volte di solitudine e di angoscia“, ha commentato il garante regionale, Ciambriello. “Ma i dati allarmanti accendono i riflettori sulle carceri italiane, istituzioni totali che non possono essere luoghi di isolamento dai territori, dalla società civile e dalla politica. Il carcere deve essere extrema ratio”.

L’indifferenza generalizzata dell’opinione pubblica

I dati relativi alle morti e ai tentativi di suicidio nelle carceri italiane parlano chiaro. Dall’inizio dell’anno sono stati 77 i suicidi compiuti con successo e oltre 491 i tentativi registrati negli istituti penitenziari del paese; e nella maggior parte dei casi, non c’è mai stato un riscontro mediatico. “Non vi è preoccupazione nel mondo politico per la quantità di persone che stanno morendo nelle carceri“, ha dichiarato l’avvocato Riccardo Polidoro. “Centocinquantadue decessi, e tra questi settantasette suicidi”, ha poi quantificato il responsabile dell’Osservatorio carcere dell’Unione Camere penali Italiane: “Sono numeri mai raggiunti, pur nei momenti più difficili dell’amministrazione penitenziaria”.

Potrebbe anche interessarti: Terrore al Santobono. Genitore minaccia infermiera: “Ti uccido”

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/carceri-continua-la-strage-silenziosa-un-morto-ad-ariano-irpino/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi