Cashback sospeso dal 30 giugno. L’operazione cashback si fermerà il 30 giugno con il pagamento delle somme accumulate con i pagamenti delle carte di debito e credito e con il ’superpremio’ da 1.500 euro ai maggiori utilizzatori. Così ha deciso la Cabina di Regia che si è tenuta a Palazzo Chigi. Quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno.
CASHBACK SOSPESO DAL 30 GIUGNO
Inoltre, per tener conto dell’impatto che l’emergenza Covid 19 ha avuto anche quest’anno sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, il Governo ha adottato un Dpcm che proroga il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario.
L’obiettivo era quello di incentivare i pagamenti elettronici premiando l’uso di strumenti digitali come bancomat e carte di credito attraverso un rimborso del 10% della spesa effettuata fino ad un massimo di 150 euro per 50 transazioni. Può essere acquistato qualsiasi tipo di prodotto purché non sia un acquisto online. Per il periodo di Natale c’è stata un cashback straordinario, poi dal primo gennaio la misura è diventata standard.
Il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio, senza corresponsione. Scendere dal bus senza sgranchirsi, per un viaggio all’insegna del comfort.
Potrebbe anche interessarti: Il parere dei napoletani sull’uso della mascherina in Campania