Il 42,4% degli elettori della città di Castel Volturno, in provincia di Caserta, ha votato per il Movimento 5 Stelle. 2 elettori su 3 dei 5S percepiscono il voto, statisticamente. Nel paese sul litorale domizio hanno votato domenica per eleggere il nuovo parlamento 6800 persone. Il 36,13% degli aventi diritto. Un numero bassissimo, la percentuale più bassa in Campania.
A Castel Volturno 1850 persone hanno ottenuto il Reddito
Dall’ultimo censimento sulle persone che hanno chiesto e ottenuto il Reddito di Cittadinanza si evince che in questo paese, in cui abitano 26mila persone, ben 2324 hanno chiesto il sussidio allo Stato. Di queste richieste, quelle accolte sono 1824. Un numero abbastanza alto visto che rappresenta quasi il 10% della popolazione locale. La paura di perdere il Reddito deve avere spinto buona parte di queste persone a votare per chi durante la campagna elettorale ha sempre difeso e tutelato il sussidio. Così si potrebbe spiegare il boom del Movimento 5 Stelle in questo paese del casertano.

Pochi mesi fa un blitz dei carabinieri in zona contro i falsi percettori
Circa 40 persone sia italiane che straniere residenti nel Comune del litorale casertano sono state denunciate dai carabinieri per aver percepito in modo illegittimo il reddito di cittadinanza, per una somma complessiva di 200mila euro. Tra questi figurano persone che percepivano il beneficio mentre erano ai domiciliari. Altre persone sono risultate con precedenti per reati comuni. Nei confronti dei percettori denunciati all’autorità giudiziaria, sono state avviate le procedure per la sospensione e la revoca con effetto retroattivo del beneficio.
Potrebbe anche interessarti: Napoli e il voto di chi ha “fame”
Segui SiComunicazione su Google News