Quest’anno si celebrano i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli, il noto architetto dei Borbone che ha disegnato edifici entrati nella storia e nell’immaginario collettivo come la stessa inconfondibile Reggia di Caserta che racchiude la meravigliosa cappella palatina, il Palazzo reale che domina piazza del Plebiscito di Napoli e la villa Campolieto situata ad Ercolano.
I dettagli delle esposizioni
A partecipare alle celebrazioni anche la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III grazie ad una interessante mostra di autografi, disegni e molti progetti originali dell’architetto dei Borbone. La mostra inaugurata ripercorre alcune tappe fondamentali della carriera dell’architetto e sarà attiva fino al 15 settembre. Relazioni, lettere, minute, disegni tecnici, appunti di lavoro e di spese, persino l’opuscolo dedicato alla narrazione delle feste per il matrimonio tra Ferdinando IV e Maria Carolina d’Asburgo, costituiscono il fil rouge della mostra e ci conducono nell’atmosfera della Napoli del 700.
Potrebbe anche interessarti: Telefonata tra De Laurentiis e Manfredi, ecco i dettagli
Oppure: De Magistris sul caro benzina: “Avevano promesso cambiamenti, hanno mentitoR …
Segui SiComunicazione su Google News