Cerca
Close this search box.

Da Udine a Napoli per chiedere la pace: la storia di Mykola

Si parla anche di:

in bici per chiedere stop guerra russa in ucraina

In sella alla sua bici con la bandiera dell’Ucraina per ricordare a tutti il dramma della guerra russa nell’Est europeo. Così protesta il ciclista ucraino, Mykola Zhyriada, partito da Udine a inizio estate e arrivato questa mattina a Napoli.

Il viaggio di Mykola

Un viaggio lungo e difficile fatto per diffondere un messaggio di pace che Mykola sente profondamente suo. Il conflitto nella sua madre patria è un peso con cui lui, come tutti i suoi connazionali che non sono in Ucraina, deve convivere giorno dopo giorno.

“Sarei voluto andare in Ucraina, ma ho scelto la famiglia”, ha detto con voce triste Mykola alla stampa all’esterno di Palazzo San Giacomo. “Non si parla più della guerra, ma la gente continua a morire, in tanti continuano a perdere la vita giorno dopo giorno. Così mi sono detto: prendo la mia bicicletta e chiedo la pace”.

Le parole degli assessori alle Politiche Sociali e al Welfare

Ad accogliere il ciclista ucraino a Napoli, gli assessori alle Politiche Sociali e al Welfare, Chiara Marciani e Luca Trapanese, che hanno consegnato a Mykola una medaglia per commemorare i chilometri macinati in giro per l’Italia. “Un ringraziamento per il suo impegno e per il suo gesto, che ci ricorda la necessità di dire ancora stop alla guerra“, ha dichiarato l’assessore Marciani.

“Napoli è stata una delle città più accoglienti che è riuscita a costruire una rete che è andata oltre l’ammnistrazione locale”, ha ricordato l’assessore Trapanese, per poi sottolineare come “stiamo ancora lavorando a stretto contatto con la Protezione Civile“.

Potrebbe anche interessarti: L’iniziativa, una mappa di Napoli per i profughi ucraini

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/ciclista-ucraino-per-la-pace-mykola-stop-guerra-ucraina/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi