Domani l’ormai famosissimo brand di street food, Puok, festeggia il suo settimo anno di vita. Per farlo, il suo co-fondatore, Egidio Cerrone, ha deciso di organizzare un evento solidale speciale.
L’evento solidale da Puok per il compleanno dell’attività
Il 6 giugno ricorre l’anniversario della fondazione di Puok, il famosissimo brand di street food partenoeo precursore in Italia del cosiddetto burger pop. Per festeggiare il settimo compleanno dell’attività, tornerà al menù il “Mammà“, uno dei panini del brand più noti e amati, con un’iniziativa benefica a favore della ricerca pediatrica. Durante tutta la serata di domani, infatti, solo ed esclusivamente presso il punto vendita di via Cilea 104, al Vomero, il “Mammà” sarà preparato e ventuo a 5 euro fino a esaurimento scorte. L’intero incasso sarà devoluto al Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, a sostegno del progetto di ricerca sulle malattie della tiroide del bambino.
“Sono felicissimo perché questo 6 giugno faremo festa tre volte. Per i nostri 7 anni, un traguardo raggiunto con tantissimo impegno, sincera passione e vocazione per tutto quel mondo che si può mettere in mezzo al pane. Festeggiamo due volte perché, dopo tanti anni, riportiamo a casa il “Mammà”, uno dei nostri panini più amati da chi ci sostiene fin dal primo giorno. Festeggiamo tre volte perché doneremo tutto l’incasso in beneficenza per aiutare la ricerca in ambito pediatrico. Il 6 giugno saremo un pezzettino più grandi. Tornerà una parte importante di noi e faremo anche del bene attraverso il nostro lavoro e la nostra bellissima community. È tutto bellissimo”. Queste le parole di Egidio Cerrone, co-fondatore di Puok, sulla festa organizzata per il compleanno della sua attività.
Il ritorno della domenica napoletana in un panino
Il “Mammà” è un panino filosoficamente napoletano, che omaggia la cucina della mamma e racchiude un grosso bagaglio emotivo, legarlo a una charity night a favore della ricerca pediatrica è una scelta in linea con la mission e vision aziendale del love brand Puok. Per l’occasione, la ricetta proposta sarà “migliorata”, dopo che il panino era uscito fuori menù per ragioni logistiche durante la pandemia. “Abbiamo dimostrato di non essere mai stati una moda”, ha sottolineato Cerrone, “ma sempre di più un brand amatissimo, solido e virtuoso, riconosciuto ovunque e soprattutto primo nel cuore e nella mente di chi pensa al panino a Napoli e nel resto di Italia”.
Potrebbe anche interessarti: Cittadinanza onoraria per Spalletti: sì del sindaco Manfredi
Oppure: Festa scudetto, tornano divieti di transito e di sosta
Segui SiComunicazione su Google News