Cerca
Close this search box.

Il Comune di Napoli restituisce statua Maradona, è polemica

Il 25 novembre del 2021, ad un anno esatto dalla morte di Diego Armando Maradona, fu inaugurata la statua a lui dedicata, a pochi metri dall’ingresso dello stadio. Autore dell’omaggio in bronzo al Diez, a grandezza naturale, lo scultore partenopeo Domenico Sepe. Opera amata da tanti sportivi ma anche dall’amministazione comunale che aveva accettato con gioia la donazione.

Una iniziativa che in quel giorno vide i riflettori puntati di media di tutto il mondo e la partecipazione di numerose figure di spicco, dalla politica fino allo sport con il patron del Napoli De Laurentiis e di ex stelle azzurre come Giordano e Bruscolotti.

La delibera dell’amministrazione, scoppia il caso

Ora dopo 2 anni, il Comune di Napoli, a seguito di alcune indagini, dichiara che l’opera dedicata a Maradona dovrà essere restituita all’artista Domenico Sepe. Il motivo? Il valore della statua in bronzo, dedicata al maggiore eroe sportivo di Napoli, avrebbe in realtà un valore più alto rispetto ai 30mila euro dichiarati dallo scultore. Sulla vicenda, l’amministrazione comunale si appella al codice civile, il quale stabilisce che una donazione va commisurata alle possibilità di spesa del donante. Possibilità che nel caso dell’artista Domenico Sepe, a detta di Palazzo San Giacomo, sarebbero scarse. Su iniziativa del sindaco Manfredi e dell’assessore allo sport Emanuela Ferrante è stata firmata una delibera in cui si “prende atto della nullità dell’atto di donazione”.

Non finisce qui, altri dettagli sulla restituzione

I motivi legati alla restituzione della statua in bronzo, dedicata al pibe de oro, non sono legati solo alla già menzionata questione del valore dell’opera. Il Comune chiarisce infatti che “l’installazione della statua restituisce al donante un’utilità non irrilevante di prestigio e visibilità“. Un elemento che secondo l’amministrazione va così ad impattare con il concetto di gratuità della donazione. Insomma, l’artista avrebbe ottenuto troppa gloria e fama per quella sua statua davanti allo stadio, perciò bisogna restituirgliela.

La reazione dello scultore Sepe

Alle pagine de Il Mattino, lo scultore napoletano Domenico Sepe ha dichiarato di essere profondamente amareggiato e offeso soprattutto in merito alla troppa fama che la statua di Maradona possa donargli. Sepe ha inoltre chiarito di aver convocato una conferenza stampa nei prossimi giorni. Un incontro con i giornalisti, durante il quale potrà dire la sua verità. Non resta altro che aspettare i risvolti della vicenda.

Potrebbe anche interessarti: Furto tra i cimeli: rubato il quadro del piede sinistro di Maradona

Oppure anche: Il Museo di Maradona aprirà a Napoli

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/comune-di-napoli-restituisce-statua-maradona/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi