Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Concorsone, a ottobre la selezione per i 73mila candidati

Si parla anche di:

Vigili urbani, maestre, istruttori amministrativi: sono oltre 73mila i candidati al Concorsone indetto dal Comune di Napoli a fronte dei 1.394 posti a disposizione.

Chiusa la finestra per presentare le domande, è tempo di riprendere in mano i libri e rinfrescare le proprie competenze. Le selezioni inizieranno, infatti, la prima settimana di ottobre alla Mostra d’Oltremare e i primi assunti prenderanno servizio a gennaio 2023.

Competizione agguerrita per un posto al Comune

Con questi numeri, 73mila candidati, la competizione si annuncia molto agguerrita, ma è comunque possibile fare qualche distinguo tra i diversi profili professionali: il il minor appeal è per il posto da maestra. Numeri non relativamente contenuti anche per chi aspira a indossare la divisa da vigile urbano. Una vera guerra, invece, per sedere ad una scrivania del Comune di Napoli come istruttore amministrativo: l’esercito di 39.654 diplomati dovrà impegnarsi per ottenere uno dei 176 posti a bando.

Un altro dato interessante è la provenienza dei candidati: il 76 per cento di chi ha presentato domanda è residente nel Comune di Napoli, il 16,2 per cento in un’altra provincia della Campania e il 7,8 per cento in altra regione o all’estero. E questi ultimi sono per lo più gli aspiranti all’incarico di dirigenti, disposti a trasferirsi per guidare un settore del Comune.

Potrebbe anche interessarti: Concorsone al Comune di Napoli, oltre 120mila le domande

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/concorsone-a-ottobre-la-selezione-per-i-73mila-candidati/

In evidenza

CRONACA

POLITICA