Si è svolta questa mattina nel quartiere Pignasecca di Napoli una maxi operazione di prevenzione organizzata dall’ASL Napoli 1 Centro in stretta collaborazione con le forze dell’ordine. Ecco come si è svolta l’operazione.
I controlli alle attività
14 medici, 15 veterinari e 31 tecnici della prevenzione hanno affiancato gli agenti dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia in una serie di controlli serratissimi che hanno interessato svariate attività commerciali del quartiere. Tra i 41 esercizi ispezionati ci sono alimentari di ogni tipo, dagli ortofrutta alle pescherie, dalle friggitorie alle tripperie.
157 le prescrizioni erogate a seguito dei controlli, assieme a 7 diffide e 25 sanzioni amministrative per un totale di poco meno di 30mila euro. Inoltre, per 2 depositi e 7 esercizi è stata disposta la sospensione completa delle attività. Sequestrati 30kg di trippa, 371kg tra pesce e carne, 9kg di pane, 250kg di prodotti di friggitoria e 220kg di frutta.
Il commento del direttore Verdoliva
“Ancora una volta un grande impegno profuso nell’interesse della salute di cittadini e turisti, al fine di garantire il rispetto di tutte le norme vigenti”, ha commentato il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva.
“L’attività di ispezione proseguirà nelle prossime settimane in altre aree della città perché è proprio grazie a questa attività che abbiamo modo di eliminare dal mercato alimenti potenzialmente pericolosi per la salute e far valere le leggi sulla sicurezza alimentare a tutela dei cittadini, ma anche dei tantissimi esercenti che rispettano le regole e che sono vittime di una concorrenza sleale“.
Potrebbe anche interessarti: Ladri tentano rapina alle Poste: è scontro a fuoco in strada
Segui SiComunicazione su Google News