E’ salito a 22 il numero dei tamponi ritenuti positivi al covid19 nella Regione Campania secondo il bollettino di domenica sera, cinque in più di sabato. Intanto in quasi tutta la regione scuole riaperte, a eccezione di alcuni comuni del Casertano e della provincia di Napoli confinanti con Cesa dove vi è stato un caso positivo, restano chiusi anche alcuni istituti che stanno completando le opere di igienizzazione e sanificazione mentre in provincia di Benevento, zona Valle Telesina, alcuni comuni hanno deciso la chiusura delle scuole fino al 7 marzo prossimo. Sul versante politico-economico il nuovo decreto legge ha suddiviso l’Italia in tre zone d’intervento: zone rosse dove vi sono i focolai di coronavirus, le zona gialle ovvero le regioni più tediate dall’epidemia e il restante territorio nazionale dove misure di prevenzione saranno affisse in tutte le scuole e soluzioni disinfettanti per le mani saranno messe a disposizione negli edifici della pubblica amministrazione e nei locali aperti al pubblico. I sindaci promuoveranno la diffusione delle informazioni nei locali commerciali. Le aziende di trasporto pubblico adotteranno interventi straordinari per la sanificazione. Intanto il primo caso si è registrato in Sardegna.
di Simone Illiano