Cerca
Close this search box.

Covid 1 su 5 ha meno di 18 anni

Si parla anche di:

Covid 1 su 5 ha meno di 18 anni. In Italia tra i nuovi positivi, nell’ultimo mese, 1 su 5 ha meno di 18 anni. Fortunatamente tra gli over 70 la quota si assottiglia sempre più. Ora è al 7,6 per cento, per effetto delle vaccinazioni che hanno inizialmente protetto di più anziani che hanno un tasso di letalità, in caso di contagio, più elevato.

COVID 1 SU 5 HA MENO DI 18 ANNI

Nel frattempo l’andamento generale dell’epidemia denota una frenata della discesa del numero dei casi. Ieri sono stati 808, 26 in più della domenica precedente, numeri ancora molto bassi, ma il fatto che siano in crescita non è rassicurante, tanto più che il tasso di positività dei tamponi eseguiti è allo 0,57 per cento, mentre il giorno prima era a 0,4. In Spagna invece battezzata «variante Fiesta» perché il contagio sta esplodendo tra i più giovani.

Se si fa un raffronto, nell’estate 2021: la curva dell’età media dei contagiati va abbassandosi, a marzo era poco sotto i 50 anni, a maggio sopra i 40, oggi è scesa a 36. Estate 2020: si partì dall’età media dei contagiati a marzo a 60 anni (ma allora non c’erano ancora i vaccini e inoltre si facevano i test solo a coloro che sviluppavano i sintomi), a maggio scese a poco sopra i 40 anni, a luglio arrivò attorno ai 36-37 anni, proprio come oggi.

Quell’estate in agosto, a causa dei focolai nei luoghi di vacanza, crollò a 28 anni, e in teoria l’andamento potrebbe essere identico anche nelle prossime settimane. I segnali che rimbalzano dalla Spagna, Paese non così differente dall’Italia riaccendono l’allarme: in quasi tutte le regioni i contagi sono ripartiti tra i giovani. Effetto della variante Delta, molto più trasmissibile, ma anche del ritorno alla vita notturna senza protezioni ma anche alla ripresa degli spostamenti e dei viaggi

 

https://www.sicomunicazione.it/covid-1-su-5-ha-meno-di-18-anni/

In evidenza

CRONACA

POLITICA