A un anno dalla pandemia i ricercatori stanno cercando di conoscere sintomi e conseguenze del nuovo coronavirus. L’ultima novità è quella riscontrata da uno studio pubblicato dall’American Journal of Emergency Medicine, secondo il quale un’altra possibile grave conseguenza della malattia colpirebbe gli uomini comportando erezioni dolorose e prolungate, in media di 4 ore. All’interno della pubblicazione sono riportati due casi di pazienti con età superiore a 60 anni che hanno sofferto di priapismo dovuto a coaguli di sangue provocati dal covid. Anche se la particolare problematica può suscitare qualche sorriso i casi sono stati registrati in pazienti con altri gravi sintomi.
Il primo caso ha riguardato un signore di 69 anni con problemi di obesità: “Sono stati posizionati impacchi di ghiaccio, ma l’erezione è persistita per le ore seguenti“. I medici hanno dovuto rimuovere con un ago il sangue in eccesso del paziente, che purtroppo giorni dopo è deceduto a causa dell’aggravarsi del Covid-19. Il secondo caso riportato sulle riviste scientifiche è avvenuto in Francia, a Versailles, e ha riguardato un uomo di 62 anni che ha presentato la stessa problematica. Pure in questa situazione sono state intraprese le medesime procedure, fortunatamente questo signore francese è riuscito a superare la malattia. Casi di priapismo dovuti al covid sono stati segnalati da più parti e ora sarà compito degli scienziati studiare le correlazioni col nuovo virus.