Il Napoli non si ferma più, anche quando da qualche cenno di stanchezza. Contro la Cremonese nuova goleada azzurra. 1-4 il punteggio in trasferta per la squadra di Spalletti che ora guarda la classifica dall’alto in basso da sola. 23 punti conquistati sui 27 disponibili, ma soprattutto tanta concretezza, rendono il Napoli la squadra più attrezzata per il grande risultato.
Primo tempo
Scoppiettante inizio, non solo degli azzurri. Il Napoli fa capire subito le sue intenzioni pressando alto e spingendo molto, con tanti uomini nell’area di rigore avversaria. Bastano 4 minuti a Rrahamani per centrare una traversa. Dall’altra parte, al decimo, occasionissima per Zanimacchia che prende anche lui la traversa. Il guardialinee però alza la bandierina. La Cremonese per fermare la velocità azzurra fa sentire i tacchetti già al 20esimo. Ammonito Zanimacchia. Al 25esimo Abisso fischia un fallo in area su Kvaratskhelia, qualche dubbio c’è, la Cremonese protesta tanto ma Politano segna l’1-0. Il Napoli gestisce la Cremonese non impensierisce.

Secondo tempo
Bastano 40” al Napoli a fare subito paura alla Cremonese ma Raspadori si mangia il gol. Quel vecchio detto che dice gol mangiato gol subito ed arriva l’1-1 dei grigiorossi. Dessers sbuca in area mettendo in rete un rimpallo su un tiro di un suo compagno. Il pareggio spaventa gli azzurri che perdono serenità per 20 minuti fino all’ingresso di Simeone per uno sfortunato Raspadori. Alla prima occasione Mario Rui dalla sinistra mette un cross che è un arcobaleno sulla testa di Simeone. Gran rete di testa del Cholito. Sul finale contropiede di Kvaratskhelia palla in mezzo a Lozano, rete facile facile. 3-1. La Cremonese non c’è più in campo e Olivera segna la rete al 94esimo di testa. Tutto bellissimo, tutto perfetto. Ottava vittoria di fila degli azzurri.
Le formazioni titolari
Cremonese – Radu; Sernicola, Bianchetti, Lochoschvili, Valeri; Quagliata, Ascacibar; Meitè, Zanimacchia, Afena Gyan; Dessers. All. Alvini.
Napoli – Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Ndombele; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti
Potrebbe anche interessarti: Spalletti, le novità su Osimhen
Segui SiComunicazione su Google News