214 nuove piantumazioni tra alberi e siepi a sostituire quelle vecchie e mai curate a sufficienza almeno negli ultimi 20 anni, era stato questo l’annuncio del Comune di Napoli in un post affidato ai social ufficiali. Un intervento messo in campo con l’obiettivo di ridare il decoro ad una zona da anni degradata e simbolo del decadimento urbano della città di un tempo.
Una zona da anni lasciata al suo destino
Da ormai diversi anni l’intera zona è ostaggio di un degrado senza fine. Un degrado fatto di bivacchi popolati da decine di senza fissa dimora e, cosa ancora più preoccupante, da un grandissimo numero di tossicodipendenti e senza fissa dimora che si appartano proprio in questa sfortunata zona della città per consumare praticamente indisturbati qualsiasi tipo di droga.
Area verde in zona è cimitero di rifiuti
L’area verde, pensata per bambini, anziani e abitanti del quartiere, è solo un cimitero di rifiuti, a partire da ogni tipo di oggetto di plastica fino alle bottiglie di vetro. Così come piazza Garibaldi prima delle vacanze natalizie l’amministrazione comunale ha pensato di affidare una sorta di custodia dell’area di piazza De Nicola, nel cuore di Porta Capuana, ad una associazione che ha la sua sede proprio nei dintorni. Il tutto per tentare di fare meglio del sistema pubblico che non ha le forze giuste. I cittadini per ora ammirano la solita e desolante incuria.
Potrebbe anche interessarti: Operaio edile morto dopo una caduta: non è stato un incidente
Oppure: Nascondeva droga in auto, arrestato 28enne: con lui compagna incinta
Segui SiComunicazione su Google News