“Di Maio ha una strana idea di diplomazia”. Non è una battuta quella espressa alle agenzie russe Tass e Interfax dal ministero degli esteri di Mosca. Si tratta di un vero e proprio attacco al nostro rappresentante del Governo.
Il caso internazionale dopo l’intervento di Di Maio in Senato
La dichiarazione del ministro degli Esteri Luigi Di Maio nell’informativa al Senato, secondo cui non potranno esserci contatti bilaterali con Mosca fino a quando non ci saranno segnali di una de-escalation russa in Ucraina ha scatenato immediatamente la risposta dei vertici di Mosca: “I partner occidentali devono imparare a usare la diplomazia in modo professionale”
La morala russa
La diplomazia «è stata inventata per risolvere situazioni di conflitto e alleviare le tensioni, e non per viaggi vuoti in giro per i Paesi e assaggiare piatti esotici ai ricevimenti di gala», ha aggiunto il ministero degli Esteri di Mosca.
La risposta del Governo italiano
Nel pomeriggio la nota è stata sottoposta al politico nato in provincia di #Napoli che ha preferito non ribattere.
Potrebbe anche interessarti: Le mosse della Russia e il parere di Draghi