Tappa napoletana per la visita in Italia del direttore generale dell’Istituto Cervantes, Luis García Montero. Molti gli appuntamenti nel capoluogo partenopeo, dalla mostra a Palazzo Reale su Don Chisciotte a Foqus, la Fondazione dei Quartieri Spagnoli impegnata in un progetto di riqualificazione urbana. La visita prosegue poi ai Quartieri Spagnoli insieme con il direttore di Foqus, Renato Quaglia. Nella delegazione c’è anche il Console generale di Spagna a Napoli, Carlos Maldonado.
Cosa fa l’Istituto Cervantes
L’Instituto Cervantes è l’istituzione creata dallo Stato spagnolo nel 1991 con l’obiettivo di promuovere l’insegnamento della lingua spagnola, diffondere la cultura spagnola e ispanoamericana e partecipare allo sviluppo degli scambi culturali in tutto il mondo. Ha sede a Madrid ed a Alcalá de Henares, città natale dello scrittore Miguel de Cervantes. Presente in 86 città di 45 paesi del mondo, ha 4 sedi in Italia: Roma, Milano, Palermo oltre a Napoli.
Potrebbe anche interessarti: “Onde Radicali”: a Foqus il film documentario di Pannone
Segui SiComunicazione su Google News