Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

105 genitori denunciati nel napoletano, non mandano i figli a scuola

Si parla anche di:

La dispersione scolastica resta sempre un fenomeno di grave impatto sociale. Per ciò che concerne l’area del napoletano si può sottolineare che l’entità del problema è molto marcato nell’area di Pozzuoli e Quarto. Il dato viene fuori dal numero di denunce che i militari dell’Arma hanno notificato in queste ore.

Scattano le denunce

Risultano essere 105 le denunce partite ai danni di padri, madri ed esercenti della patria potestà, ritenuti colpevoli di non aver rispettato l’obbligo di istruzione ai figli minorenni. I denunciati sono genitori di 65 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, che non hanno frequentato la scuola dell’obbligo durante l’anno scolastico 2022/2023, quasi giunto al termine. I carabinieri della compagnia di Pozzuoli hanno segnalato i nuclei familiari alla Procura ordinaria e a quella dei minorenni di Napoli per inosservanza dell’obbligo scolastico. Informati ovviamente anche ai servizi sociali competenti per territorio.

Potrebbe interessarti anche: Furto alla Reggia di Caserta, denunciato il ladro 42enne

Oppure: Omicidio Rosa Gigante, la parziale confessione: “La odiavo”

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/dispersione-scolastica-genitori-denunciati/

In evidenza

CRONACA

POLITICA