Indetto per domani lo sciopero generale nazionale. Interessati i settori dei servizi, dei trasporti, della scuola e della sanità. Tra le tante motivazioni l’organizzazione del lavoro e delle turnazioni.
Lo sciopero e le motivazioni
Un “venerdì nero” quello che ci attenderà domani venerdì 2 dicembre. Proclamato lo sciopero generale nazionale di tutti i lavoratori pubblici e privati.
Una giornata di rallentamenti dovuta agli scioperi che sono stati indetti dai settori che inglobano servizi, trasporti, sanità e scuole.
Tra gli aderenti dei trasporti pubblici anche l’EAV, che ha dichiarato di aver aderito allo sciopero di 24 ore per una serie di motivazioni legate all’organizzazione del lavoro e dei turni. In particolare tra le richieste vi è la riduzione degli orari di lavoro e la parità salariale. Per ottenere maggiori informazioni in merito alle fasce orarie garantite prima e dopo lo sciopero occorrerà controllare il loro sito ufficiale.
Orari e modalità dello sciopero potrebbero variare in tutta Italia. Anche i treni potrebbero subire cancellazioni e variazioni.
Allo sciopero si accompagneranno una serie di manifestazioni in molte regioni di Italia. A Napoli, questa si svolgerà in via Amerigo Vespucci.
Potrebbe anche interessarti: Sciopero Circumvesuviana: treni fermi al capolinea per 4 ore
Segui SiComunicazione su Google News