Arriva anche l’allarme dalle istituzioni, a quarantott’ore dall’aggressione ai danni di una donna da parte di un gruppo di giovanissimi – sei adolescenti di età compresa tra i 12 e i 16 anni. Sul caso si è espressa infatti anche la presidente del Consiglio Comunale di Napoli, Enza Amato, che ha riconosciuto come i fatti registrati a Fuorigrotta destino allarme e impongano una riflessione seria e concreta. “Siamo di fronte a una violenza priva di senso, espressione di un disagio che non può essere ignorato né sottovalutato”, ha dichiarato la presidente Amato.
“Esprimo innanzitutto la mia vicinanza alla vittima e alla sua famiglia, colpita da un atto vile che ci interpella tutti: istituzioni, scuola, famiglie e società civile”, ha continuato. “La povertà educativa che alimenta questi comportamenti non è un’emergenza circoscritta a un solo quartiere o comune: è un fenomeno trasversale che attraversa molti territori della nostra città e dell’area metropolitana. Non si può intervenire con logiche emergenziali e settoriali. Non basta concentrarsi su Caivano o Scampia, lasciando sguarniti altri territori come Fuorigrotta, Pianura o Ponticelli. Serve una strategia complessiva, che copra l’intero perimetro del disagio giovanile”.
L’appello della presidente dopo l’aggressione del branco
“Nel Consiglio Comunale continueremo a sostenere ogni azione utile a rafforzare il lavoro della Procura minorile, dei servizi sociali e delle realtà educative del territorio, ma va rivolto un appello alle istituzioni centrali. Si attivi un piano straordinario di intervento educativo, sociale e culturale che coinvolga l’intera area urbana e metropolitana”. Questo l’appello lanciato dalla presidente del Consiglio Comunale. “La prevenzione non può essere delegata solo ai tribunali minorili, né affidata al coraggio degli operatori sociali che troppo spesso lavorano in condizioni di emergenza e sotto organico. L’area metropolitana di Napoli ha bisogno di un investimento strutturale sull’educazione, sulla presenza dello Stato nei quartieri e sul rafforzamento delle reti territoriali”.
Potrebbe interessarti: 17enne accoltellato a morte in cucina: lavorava alla giornata
Oppure: Giugliano, spari fuori al bar, ferito un uomo: forse una lite
Segui SiComunicazione su Google News