Il ministro degli esteri Luigi Di Maio sta cancellando la sua storia sui Social. Chi cerca su Facebook o su TikTok l’ex capo politico dei 5 stelle non trova il profilo originale ma solo una serie di fake. La batosta elettorale è stata dura e il leader di Impegno Civico ha preferito chiudersi nel mutismo lontano da telecamere e social network.
Il suo staff getta acqua sul fuoco ma è evidente che c’è preoccupazione
Tra qualche giorno si concluderà la carriera di Ministro degli Esteri, dopo l’esperienza da Ministro del Lavoro e VicePresidente della Camera, e Luigi Di Maio tornerà a vivere una vita ordinaria. Almeno così sembra per adesso. Da questo potrebbe nascere la scelta di staccare la spina mediaticamente. Lo staff parla di una disattivazione voluta, nessun attacco esterno, il che lascia la possibilità, un giorno, di riattivarli senza perdere 2,4 milioni di follower.
La scelta di lasciare i social per evitare la gogna mediatica
Cancellare i profili “istituzionali” può essere stata una scelta di difesa personale. Gli attacchi subiti da Luigi Di Maio in queste settimane sotto i suoi profili sono stati multipli e spesso pesanti. I più inferociti contro di lui sono i 5Stelle, uomini e donne traditi dal ministro. Da parte loro tanti sfottò, moltissimi che ricordano all’ex leader del loro partito il suo primo mestiere, quello in curva a distribuire bibite e patatine.
Potrebbe anche interessarti: Bimba di 10 mesi intossicata dalla cannabis
Segui SiComunicazione su Google News