Era tutto confezionato a dovere, nascosto in blocchi sottovuoto occultati all’interno di scatoloni di cartone nascosti in sacchi di iuta, con all’esterno la scritta “136 + BMX“. Potevano contenere pezzi di ricambio per biciclette, ma la realtà è ben diversa.
Un normalissimo Alt dei Carabinieri
A controllare l’auto di un 37enne incensurato di Nocera, i Carabinieri, che hanno fermato l’uomo alla guida della sua vettura a Casoria, all’altezza dello svincolo per imboccare l’autostrada. Dopo essersi fermato, l’uomo ha aperto l’auto per farla ispezionare e qui è saltato subito agli occhi degli agenti come qualcosa non andasse. Una puzza fortissima proveniva dall’automobile e, più precisamente, da quei pacchi che, all’apparenza, dovevano contenere ricambi per biciclette.
La scoperta all’interno della vettura
La realtà dei fatti è stata svelata quando gli agenti hanno aperto i pacchi di iuta: strato dopo strato, la puzza di naftalina è andata intensificandosi, rivelando poco a poco l’odore dell’hashish nascosto all’interno degli scatoloni. Sette, i pacchi sequestrati, al cui interno i Carabinieri hanno rinvenuto un totale di 231 chilogrammi di hashish, ognuno contrassegnato con l’adesivo di un frutto esotico.
Oltre due milioni di euro in hashish
Secondo una stima degli agenti, lo stupefacente, venduto tra i 9 e i 10 euro al grammo, avrebbe fruttato sul mercato della strada oltre due milioni di euro. Il 37enne alla guida della vettura che conteneva la droga, ora, è in manette per detenzione di droga ai fini di spaccio.
Potrebbe anche interessarti: Due arresti per droga tra Qualiano e Varcaturo
Segui SiComunicazione su Google News