“È in atto lo sgombero di un fabbricato privato tra Vico Terzo e Vico Quinto di via Santa Croce. Vigili del fuoco, Ufficio Tecnico del Comune, servizi sociali del Comune e polizia locale sono all’opera per completare il trasferimento dei 13 residenti e per mettere in sicurezza l’area. In via Santa Croce il transito è interdetto”. A scriverlo online intorno alle 21 è il sindaco di Casoria Raffaele Bene. La zona interessata, si ipotizza a causa di problemi strutturali dell’edificio sgomberato, non è sfortunatamente nuova a episodi di questo tipo.
Cinque anni fa, a poche decine di metri di distanza dall’incrocio interessato dallo sgombero di questa sera, si era aperta una enorme voragine in strada. Il manto stradale aveva ceduto sotto il peso di un mezzo della raccolta dei rifiuti che era così precipitato giù per alcuni metri, completamente inghiottito dal sottosuolo. Le motivazioni dello sgombero di questa sera non sono ancora note, ma l’ipotesi più probabile al momento è che siano da ricondursi al maltempo che nella giornata di è abbattuto sulla regione e che sempre nel napoletano, a Torre del Greco, ha contribuito al crollo di un’ala di un palazzo.
Edificio sgomberato a Casoria, si teme per l’allerta meteo
L’allerta meteo annunciata per la giornata di oggi, venerdì 18 ottobre, è stata prorogata (con passaggio da giallo ad arancione) fino alla fine della giornata di domani, sabato 19. I danni causato dal maltempo, tra allagamenti e ruscellamenti si faticano a contare, ma a preoccupare è anche quanto riguarda la stabilità degli edifici. Nonostante il crollo di stamattina a Torre del Greco e lo sgombero a Casoria, fortunatamente, episodi di questo tipo non hanno fatto vittime. Una sola persona, invece, è rimasta ferita a Napoli per il cedimento di un albero in strada avvenuto nel pomeriggio.
Potrebbe interessarti anche: Palazzo crollato a Torre del Greco: 9 famiglie portate in salvo
Oppure: Paura a Torre del Greco: ancora sgomberi dopo il crollo di luglio
Segui SiComunicazione su Google News