Scatta la volata finale del centrosinistra in Campania: il 20 novembre Giuseppe Conte, Elly Schlein e i leader di Alleanza Verdi-Sinistra saliranno insieme sul palco per sostenere la candidatura di Roberto Fico. Un evento unitario, definito in queste ore anche in risposta alla decisione della premier Meloni di tornare due volte in Campania prima del voto. Il luogo non è ancora definito: si valuta una piazza del centro, come Matteotti o piazza del Gesù, ma il rischio maltempo potrebbe spostare tutto al Palapartenope, già palcoscenico della segretaria dem pochi giorni fa.
Al Palapartenope è atteso, venerdì, anche il centrodestra al gran completo: un confronto a distanza che ha accelerato le mosse del Campo largo. In Campania la partita è particolarmente delicata. Per Conte, che punta su Fico come candidato di bandiera; per Schlein, che qui ha siglato la tregua con il governatore De Luca dopo settimane di tensioni interne. I due leader sono tornati più volte nella regione, considerata decisiva anche per gli equilibri nazionali dei prossimi mesi. E mentre negli staff ci si interroga sul possibile doppio tour della premier, il centrosinistra assicura compattezza: “Nessun timore, vinceremo”, ribadiscono.
La stessa Schlein, dal palco, ha definito la sfida campana “l’antipasto del 2027”. Più diretto Fico, che attacca la presidente del Consiglio sull’autonomia differenziata, definendola “una scelta che divide il Paese e penalizza il Sud”. Il comizio unitario del 20 novembre sarà quindi il primo vero test di immagine del Campo largo: un palco condiviso da Pd, M5S, Avs, e probabilmente anche da forze centriste come Italia Viva e Mastella. Una fotografia inedita, a 24 ore dal silenzio elettorale, che potrebbe segnare la campagna campana.
Potrebbe interessarti anche: 14enne investita in strada vicino al Maradona: forse sfida di velocità
Oppure: Evasione fiscale da 3,8 milioni: sequestro tra Napoli e Caserta
Segui SiComunicazione su Google News



























