È corsa serrata verso le regionali: il confronto televisivo tra Edmondo Cirielli e Roberto Fico accende il finale di campagna elettorale per Palazzo Santa Lucia. Il faccia a faccia su Sky segna un passaggio chiave, soprattutto per il candidato del centrodestra, che rilancia sul voto disgiunto per tentare la rimonta.
Cirielli insiste su un giudizio «amministrativo», rivendica titoli ed esperienza e chiede agli elettori di valutare se la Campania stia meglio dopo dieci anni di governo del centrosinistra. «Chi ha creato i problemi non può risolverli», attacca, aprendo al voto disgiunto anche per chi sceglie liste di sinistra.
Più misurata la replica di Fico, che si limita a un appello alla partecipazione, definendo il voto «un diritto conquistato dopo un fascismo terribile». Toni sorprendentemente pacati anche su temi sensibili come il fine vita: Fico invita a superare gli ideologismi, Cirielli ricorda di essere cattolico ma ribadisce che «siamo in uno Stato laico». Su inceneritore di Acerra e lotta alla camorra emerge persino qualche convergenza, pur con ricette diverse.
Il botta e risposta
Le distanze tornano a farsi marcate quando il dibattito tocca Palazzo Chigi. Fico attacca frontalmente l’Autonomia differenziata, definendola «un progetto che ammazza la Repubblica e il Sud». Secca la replica di Cirielli: «Nessun euro sarà tolto alle regioni meridionali».
Silenzio invece del candidato del centrosinistra sulla sanità, nonostante Cirielli denunci «liste d’attesa infinite e pronto soccorso al collasso». E anche sul lavoro Fico evita di affrontare i dati su disoccupazione ed emigrazione giovanile, preferendo citare esperienze positive.
Duro il confronto sull’ambiente e sull’abusivismo edilizio: per Cirielli l’80% delle ecoballe è ancora lì, mentre Fico parla di territorio pulito e loda l’operato di De Luca. Sul condono del 2003, il viceministro lo definisce «un atto di giustizia», mentre il pentastellato lo considera «una presa in giro». La sfida ora entra nell’ultima curva, con due visioni sempre più distanti e un elettorato chiamato a decidere quale direzione dare alla Campania.
Potrebbe interessarti anche: Escalation di violenza a Napoli, rissa in piazza Dante: il video
Oppure: Voragine a Mugnano lungo la Aversa-Melito: lavori in corso da anni
Segui SiComunicazione su Google News



























