Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Elezioni regionali in Campania: la nuova composizione del Consiglio

Giorgio Zinno eletto consigliere

Scrutini quasi completati: ecco chi entra nel nuovo Consiglio Regionale nella circoscrizione di Napoli

Con oltre l’85% delle sezioni scrutinate, le Elezioni Regionali Campania 2025 delineano ormai in modo chiaro la nuova geografia politica del Consiglio Regionale.
La coalizione di centrosinistra guidata da Roberto Fico, vincitore con circa il 65% dei voti, conquista 33 seggi, mentre il centrodestra collegato a Edmondo Cirielli si ferma a 17 seggi.

Quella che emerge è una mappa politica profondamente cambiata, con molti volti nuovi e diversi addii rispetto alla precedente legislatura.

La maggioranza di Fico: tanti volti nuovi e qualche conferma

Nel campo progressista il Partito Democratico si conferma primo partito e piazza in Consiglio un gruppo ampio e rinnovato. Sono stati eletti Giorgio Zinno, Salvatore Madonna, Massimiliano Manfredi, Loredana Raia e Bruna Fiola.
L’ultimo seggio, conteso tra Francesca Amirante e Enza Amato, è stato assegnato alla prima, capolista e già nello staff della Cultura di Manfredi.

5 Stelle portano in Consiglio quattro nomi già annunciati nelle previsioni: Luca Trapanese, ex assessore comunale tra i più riconoscibili della squadra, insieme a Salvatore FloccoGennaro Saiello e Elena Vignati.

Dalla lista del presidente entrano Giovanni Porcelli e l’ex assessora regionale Lucia Fortini, figure conosciute nell’area istituzionale del centrosinistra.

Per Avanti Campania è sicuro l’ingresso di Giovanni Mensorio, non scatta il secondo seggio a favore di Sossio Fardello, in base ai resti delle ultime sezioni.

In Alleanza Verdi e Sinistra è blindato il nome di Carlo Ceparano che chiude primo nella sua lista un posto in consiglio anche per Rosario Andreozzi, così come è blindato il nome di Nino Simeone nella lista “Roberto Fico Presidente”. Nella stessa lista trova uno scranno anche Davide D’Enrico.
Tra i riformisti, il seggio è andato all’ex sindaco Ciro Bonajuto, avanti sugli altri candidati della lista.

Chiude la maggioranza napoletana l’esponente di Mastella Noi di centro noi Sud Giuseppe Barra.

L’opposizione solo 17 seggi, 7 vengono dalla circoscrizione Napoli

La sconfitta del centrodestra, inchiodato sotto il 40%, riduce drasticamente la pattuglia dell’opposizione, che per la circoscrizione di Napoli conta soltanto sette eletti.

Fratelli d’Italia resta la forza trainante del blocco, con tre nomi: Ira FeleGenny Sangiuliano e Raffaele Pisacane.
Per l’ex ministro uno sprint finale lo ha rimesso al secondo posto quando per lui sembrava impossibile l’elezione.

In Forza Italia sono certi del seggio Massimo Pelliccia e Susy Panico, tutti in lieve vantaggio sui colleghi di lista.

Anche la lista del presidente Cirielli piazza un suo uomo: Francesco Iovino.

La Lega ha ottenuto un solo scranno, che va a Michela Rostan, capace di superare il consigliere uscente Severino Nappi.

FAQ – Elezioni Regionali Campania 2025

Quanti seggi spettano alla coalizione di Roberto Fico?
Alla coalizione di centrosinistra vanno 33 seggi su 50.

Quanti seggi ottiene il centrodestra in Campania?
Il centrodestra guidato da Cirielli si ferma a 17 seggi complessivi.

Chi sono gli eletti a Napoli per il PD?
Tra gli eletti certi figurano Zinno, Madonna, Manfredi, Raia e Fiola.

Chi entra nel Consiglio Regionale per Fratelli d’Italia?
Ira Fele, Marco Nonno e Raffaele Pisacane sono considerati certi di un seggio.

https://www.sicomunicazione.it/elezioni-regionali-in-campania-la-nuova-composizione-del-consiglio/

In evidenza

CRONACA

POLITICA