Cerca
Close this search box.

Empoli Napoli 0-2, Osi e Kvara sono poesia

Si parla anche di:

Sono 8 le vittorie di fila in campionato, 8 le reti in altrettante partite di Osimhen. A Empoli il Napoli di Spalletti ha vinto 2-0 e conquistato altri 3 punti che portano gli azzurri a quota 65 (su 72 disponibili). Basta una mezz’ora al Napli per potere mettere il risultato al sicuro. 18 punti di vantaggio sull’Inter che gioca domani all’ora di pranzo a Bologna. Unica nota stonata l’espulsione di Mario Rui per un brutto fallo di reazione.

Il Pagellone

Primo tempo

Napoli in vantaggio al primo affondo al 17esimo minuto. Dal calcio d’angolo la palla finisce sul vertice opposto dell’area di rigore dove Kvara stoppa e alza un lob di interno per Zielinski, palla in mezzo dove Osimhen viene anticipato da Ismajili. Autogol clamoroso, 0-1. Osimhen ci riprova dal lato destra, ma palla sull’esterno della rete. Il nigeriano non si ferma e subisce falli in serie. L’Empoli non può nulla. Osimhen al 28esimo riesce ad anticipare tutta la difesa quando Vicario devia a pochi metri un tiro del georgiano. Kvara e Osi fanno quello che vogliono. E’ davvero imbarazzante per la difesa dell’Empoli. Al 34esimo Kim prende la traversa di testa ancora da calcio d’angolo. Nessun pericolo per Meret fino all’intervallo.

Osimhen festeggia il gol

Secondo tempo

Secondo tempo con uno squillo dopo pochi secondi dell’Empoli ma Rrahmani mette una pezza. Il Napoli non affonda e, malgrado questo, resta pericoloso. La partita si riaccende al 62esimo quando Grassi e Lozano si fanno ammonire dall’arbitro in due azioni diverse. La partita si innervosisce e a centrocampo in un contrasto di gioco tra Caputo, entrato da poco, e Mario Rui il portoghese reagisce con un calcetto nelle parti basse dell’attaccante. Per l’arbitro, dopo un consulto al Var, è rosso. Il Napoli anche in 10 contro 11 non regala campo agli avversari e resta ben ancorato oltre la linea della metà campo. Girandola di cambi, nessuna emozione più da raccontare.

Le formazioni

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Henderson, Satriano, Marin, Ebuehi, Haas, Luperto, Ismajli, Baldanzi, Parisi, Piccoli.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Elmas; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.

Potrebbe anche interessarti: Empoli Napoli, Spalletti: “Partita delicata ma basta scaramanzia”

Oppure: Rifiutato il bronzo di Maradona regalato alla città di Napoli (VIDEO)

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/empoli-napoli-vittoria-campionato-osimhen/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi