E’ iniziato l’esodo estivo verso le mete turistiche: a partire dagli ultimi fine settimana di luglio avrà inizio la fase più intensa degi spostamenti con il traffico in aumento soprattutto dal venerdì pomeriggio e nella mattina del sabato quando sono previsti flussi in aumento in uscita dai centri urbani. Milioni gli italiani in viaggio lungo la rete di Autostrade per l’Italia, con le direttrici di collegamento tra Nord e Sud che si confermano anche per questa estate le più trafficate, in particolare la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto.
Picco del traffico il 5 agosto
La giornata con maggiore intensità di traffico sarà quella di sabato 5 agosto, in cui sono previsti i maggiori spostamenti verso le località di villeggiatura, con una stima per il primo fine settimana di agosto di quasi 20 milioni di viaggiatori sulle autostrade gestite da Aspi. A partire dalla seconda metà di agosto i maggiori spostamenti saranno dovuti principalmente ai rientri verso i grandi centri urbani, concentrandosi soprattutto nelle giornate di sabato e domenica con previsioni da bollino rosso.
Per favorire gli spostamenti nei fine settimana estivi, Autostrade per l’Italia ha inoltre messo a punto un piano di gestione della viabilità che prevede, tra l’altro, la rimozione dei cantieri maggiormente impattanti lungo i principali tratti autostradali affinché tutte le corsie risultino disponibili al traffico nei periodi di maggior afflusso.
Potrebbe anche interessarti: Due vittime in incidenti stradali nella notte a Napoli e Ottaviano
Segui SiComunicazione su Google News