Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Fermate Putin”, Zelensky in diretta al nostro Parlamento

Si parla anche di:

Una standing ovation all'interno di Montecitorio ha accolto il presidente Ucraino Volodymyr Zelensky, in video collegamento con il Parlamento italiano

Una standing ovation all’interno di Montecitorio ha accolto il presidente Ucraino Volodymyr Zelensky, in video collegamento con il Parlamento italiano. “L’invasione russa sta distruggendo le famiglie, la guerra continua a devastare città ucraine, alcune sono completamente distrutte come Mariupol, che aveva mezzo milione di abitanti, è come Genova, immaginate Genova completamente bruciata”, ha detto Zelensky in collegamento con la Camera dei deputati, in un discorso durato circa 15 minuti. Zelensky cominciando il suo discorso ha ricordato la telefonata avuta con Papa Francesco poco prima del collegamento. Poi il leader ucraino ha sottolineato: “Bisogna fare il possibile per garantire la pace e fermare una guerra organizzata da anni da una sola persona. Voi conoscete bene gli ucraini, un popolo che non ha mai voluto la guerra, che è europeo come voi. Voi sapete bene chi ha portato la guerra, chi ordina di combattere”, ha detto Zelensky, facendo riferimento al leader del Cremlino, Vladimir Putin. 

Fermare un uomo per farne sopravvivere milioni

Zelensky ha ricordato il numero delle vittime, in particolare quello dei bambini morti a causa del conflitto, 117.  “La guerra deve finire al più presto, dobbiamo proteggere le famiglie ucraine, dobbiamo far tornare la pace, bonificare dalle mine il territorio e ricostruire l’Ucraina dopo la guerra, insieme a voi, all’Italia, insieme all’Europa, insieme nell’Unione europea”, ha sottolineato.

“La vostra forza deve fermare una sola persona affinché possano sopravvivere in milioni” ha poi concluso. “Gloria all’Ucraina e grazie all’Italia”, ha detto Zelensky prima di ricevere l’ovazione dell’emiciclo, che in piedi ha applaudito il discorso. 

Le parole di Draghi

Una “testimonianza straordinaria” l’ha definita il premier Mario Draghi prendendo la parola al termine del suo discorso e ringraziando Zelensky per l’intervento. “Dall’inizio della guerra l’Italia ha ammirato il coraggio, la determinazione, il patriottismo del presidente e dei cittadini ucraini” ha detto il presidente del Consiglio. “La vostra resistenza è eroica” e ha aggiunto “oggi l’Ucraina non difende solo se stessa ma la nostra pace, libertà e sicurezza”.

Potrebbe interessarti anche: Napoli capitale della lotta alle mafie, migliaia in piazza (sicomunicazione.it)

https://www.sicomunicazione.it/fermate-putin-zelensky-in-diretta-al-parlamento-italiano/

In evidenza

CRONACA

POLITICA