Sono 122 i militari dell’Esercito arrivati a Napoli per aggiungersi a quasi 500 già al lavoro sul territorio locale per l’operazione Strade Sicure. Un totale di oltre 600 operatori, dunque, in azione per contrastare caos e illegalità.
Accoglienza in città per i “rinforzi”
Al loro arrivo in città, gli uomini e le donne dell’Esercito sono state accolte da un folto comitato istituzionale, guidato dal sindaco Manfredi, dal prefetto Michele Di Bari e dal questore Michele Agricola. Più presidi in divisa sul territorio, insomma, in accordo con le disposizioni del Viminale e del ministero della Difesa, specialmente in una zona come quella di Piazza Garibaldi e dintorni ad alto tasso di aggressioni a mano armata, di risse, violenze e rapine.
Napoli, Roma e Milano al centro del progetto sicurezza
Una decisione del ministro Piantedosi rivolta a Napoli come anche a Roma e Milano: città che hanno particolarmente bisogno di cura e attenzione, come ci ha detto il prefetto di Napoli Michele Di Bari.
Potrebbe anche interessarti: Montendonzelli, 21enne accoltellato alla gola
Oppure: Operazione interforze a Forcella, impegnato anche un elicottero
Segui SiComunicazione su Google News