Cerca
Close this search box.

Festa scudetto, i dettagli del piano sicurezza in città

Si parla anche di:

Sono stati presentati ieri sera con una conferenza stampa in Prefettura i dettagli del piano sicurezza predisposto per domenica in vista dei possibili festeggiamenti per lo scudetto. Ecco i dettagli.

Chiusure e presidi: il fulcro del piano sicurezza per la festa scudetto

È un piano imponente, quello previsto dalle istituzioni cittadine e dalle autorità in vista di domenica, giornata in cui si disputerà quello che potrebbe essere il match decisivo degli Azzurri per guadagnarsi il loro terzo scudetto. Ieri sera, con una conferenza stampa in Prefettura, le autorità cittadine hanno illustrato i dettagli del piano sicurezza in città. Pronta la maxi-isola pedonale in vigore dalle 12 di domenica fino alle 4 di lunedì mattina. Centro storico, Chiaia, Lungomare e area occidentale saranno presidiate e blindate, per evitare caroselli in strada e disagi legati al traffico. Niente auto e moto in città, insomma, ma anche niente monumenti liberamente accessibili. Uno dei nodi su cui si è concentrata l’ordinanza per la sicurezza pubblica in città in vista dei possibili festeggiamenti è proprio quello della cultura. Fontane spente per evitare i bagni casuali, fontana del Carciofo compresa. Duemila gli agenti delle forze dell’ordine in arrivo in città su disposizione del Viminale per aiutare i caschi bianchi, i poliziotti e i militari già in servizio a Napoli.

Mantenere l’ordine pubblico, ma anche evitare atti vandalici ai monumenti della città. Maggiormente attenzionati la Basilica di San Francesco di Paola e Palazzo Reale, immediatamente adiacenti a piazza del Plebiscito, ma nel mirino delle autorità ci sono anche la fontana del Sebeto sul lungomare, la Galleria Umberto, la statua equestre di Alfonso Balzico a piazza Bovio, la fontana del Nettuno a piazza Municipio, le Torri Aragonesi, Porta Capuana, Santa Chiara, Castel dell’Ovo, il Maschio Angioino e Castel Sant’Elmo. Cinque le zone individuate per controllare gli accessi in città nelle aree maggiormente a rischio per i festeggiamenti. 37 varchi previsti in zona San Ferdinando-Chiaia, 35 per i Decumani, 13 nel quadrante San Carlo, 4 per il Vicaria. Ultima piazza presidiata, Fuorigrotta, dove per prima, in caso di vittoria matematica del titolo, la gioia dei tifosi del Napoli potrebbe esplodere.

Potrebbe interessarti anche: Festa scudetto: Napoli-Salernitana si giocherà domenica alle 15

Oppure: Napoli Salernitana, gli ultras granata chiedono rispetto sportivo

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/festa-scudetto-dettagli-piano-sicurezza/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi