In vista dei probabili festeggiamenti per lo scudetto del calcio Napoli, in città sono stati predisposti divieti di sosta e di fermata in corrispondenza di sei presidi ospedalieri da sabato 29 aprile a lunedì primo maggio. Il Comune ha adottato i provvedimenti dopo la richiesta della Questura partenopea.
In particolare, dalle 10 di sabato alle 12 di lunedì, è stato chiesto di disporre il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri da alcuni ospedali con pronto soccorso. A seguito di ulteriore interlocuzione con la Polizia locale, i presidi sanitari allertati sono: ospedale del Mare, ospedale Cardarelli, ospedale pediatrico Santobono, ospedale San Paolo, ospedale dei Pellegrini, ospedale CTO.
Rimozione coatta nel raggio di 300 metri
E così dalle ore 10 di sabato 29 aprile alle ore 12 di lunedì 1 maggio 2023, è stato chiesto di disporre il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai presidi ospedalieri con pronto soccorso.I presidi ospedalieri allertati sono: Ospedale del Mare, Ospedale Cardarelli, Ospedale Pediatrico Santobono, Ospedale San Paolo, Ospedale dei Pellegrini, Ospedale Cto.
È stato istituito, dalle 10 di sabato 29 aprile alle ore 12di lunedì 1 maggio 2023, il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai seguenti presidi ospedalieri con pronto soccorso: dell’Ospedale del Mare, via Enrico Russo, 41 (Ponticelli); Ospedale Cardarelli, via Cardarelli, 9; Ospedale Pediatrico Santobono in via Mario Fiore. Per i Dea di I livello sono invece interessati l’ Ospedale San Paolo, via Terracina, 219; Ospedale dei Pellegrini, via Portamedina alla Pignasecca, 41; Ospedale Cto, viale Colli Aminei, 21.
Potrebbe interessarti anche: Napoli nella morsa del traffico: la città è preda dei cantieri
Oppure: Traffico, settimana di passione per i cantieri in arrivo
Segui SiComunicazione su Google News