In un’epoca segnata da disuguaglianze crescenti, vulnerabilità economiche e tensioni sociali sempre più diffuse, la sostenibilità sociale emerge come un pilastro imprescindibile per consolidare le politiche ambientali ed economiche e garantire la transizione verso lo sviluppo sostenibile.
Attorno a questa consapevolezza l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ETS (ASviS) ha scelto di dedicare la tappa di Napoli del Festival dello Sviluppo Sostenibile a una riflessione sul ruolo strategico della sostenibilità sociale nella costruzione di un benessere più equo, inclusivo e resiliente, con un focus su temi di grande attualità come la riforma delle politiche del lavoro, l’istruzione di giovani e adulti, l’accessibilità dei servizi sanitari, l’uguaglianza di genere, la realizzazione di infrastrutture sostenibili capaci di migliorare la qualità della vita nei territori più vulnerabili.
Potrebbe interessarti anche: Vomero: denunciate tre persone per rissa
Oppure: Nicola, accoltellato in spiaggia per presunte questioni di droga
Segui SiComunicazione su Google News