Cerca
Close this search box.

Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano XXIV edizione

Si parla anche di:

Conferenza Festival '700 Napoletano

“Napoli e l’Europa: La Scuola Musicale Napoletana nelle Corti Europee”. E’ questo il tema della 24esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano che sarà inaugurata in una location speciale: la Cappella del Tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli dove verrà suonato il V Concerto brandeburghese di J.S. Bach con alcune sinfonie di Domenico Scarlatti. Il concerto rappresenta l’anteprima del festival.

A Napoli torna, dal 3 al 29 dicembre 2024, il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti. “Napoli e l’Europa: La Scuola Musicale Napoletana nelle Corti Europee” è il tema della 24esima edizione della kermesse riconosciuta dal Ministero alla Cultura tra i Festival Nazionali e considerata un unicum nel panorama internazionale dei festival tanto da entrare a far parte dell’EFA European Festivals Association. Il Festival gode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della Città Metropolitana e di Napoli Città della Musica. E fa parte dei grandi eventi dell’amministrazione comunale.

Alla conferenza stampa, che si è svolta nella Cappella del Tesoro di San Gennaro al Duomo di Napoli, sono intervenuti: Monsignor Vincenzo De Gregorio, l’ Abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro, già Preside dell’Istituto Pontificio di Musica Sacra;  Monsignor Vincenzo Doriano De Luca Decano del VII Decanato della Curia Arcivescovile di Napoli; Luigi Carbone, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Napoli; il Maestro Carlo Faiello, musicista e musicologo; il Maestro Enzo Amato, direttore artistico del Festival.

https://www.sicomunicazione.it/festival-internazionale-del-700-musicale-napoletano-xxiv-edizione/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi