Cerca
Close this search box.

Fifa 23, la prima notte insieme (di gioco). La recensione

Si parla anche di:

fifa 23 le novità del gioco si gioca

E’ arrivato nelle case degli amanti dei videogames Fifa 23. Questa notte Ea Sports ha rilasciato il titolo calcistico giocato da milioni di persone nel mondo. In Italia, a mezzanotte, è partito il download su tutte le piattaforme e in tanti hanno potuto mettersi alla prova con l’ultima versione del gioco che per 30 anni ha accompagnato gli amanti del calcio simulato.

La spettacolarizzazione del gioco, tanti effetti speciali ma solito game-play

Pierluigi Pardo e Lele Adani ci presentano la partita con l’ingresso in campo delle squadre, le telecamere volano, le luci fanno effetti spettacolari, il pubblico urla e avvolge tutto. Questo è il primo impatto con il gioco. La partita è sempre molto fluida. FIFA 23, con Hypermotion 2, ha ancora migliorato il realismo dei movimenti degli atleti in campo. Anche l’intelligenza artificiale della squadra è superiore alla versione precedente. A primo impatto gli avversari riescono a manovrare il gioco muovendosi in maniera lineare e non più random grazie al Machine Learning.

Le novità nel gioco

Nell’anno in cui il mondiale di calcio blocca i campionati a novembre non poteva mancare una intera sezione dedicata alla World Cup Qatar. Spazio anche alla FIFA Women’s World Cup Australia/Nuova Zelanda 2023. Il calcio delle donne prende sempre più spazio in questa versione del gioco ci sono le solite Nazionali e arrivano anche due campionati: la Premier League e la Ligue 1. Il Napoli resta senza simbolo, con un logo che ricorda molto quello della squadra di basket azzurra, la Gevi, mentre ritrova il suo marchio ufficiale la Juventus.

Modalità Ultimate, subito un nuovo impatto

Tra le varie opzioni quella preferita dai giocatori in tutto il mondo c’è quella dell’Ultimate Team. In Fifa questa modalità permette ai videogiocatori di confrontarsi con squadre costruite nel tempo in sfide on-line, contro il computer e di abilità. In questa modalità di gioco cambia una delle cose fondamentali dell’equilibrio in campo: l’intesa. Non basterà più mettere giocatori della stessa nazionalità o della stessa squadra nel ruolo giusto per avere una squadra con il 100% di intesa, perchè non sarà più il concetto squadra a essere al centro ma quello tra giocatore e giocatore. Il punteggio di intesa dipenderà dai ruoli assegnati ai vostri giocatori, che a loro volta andranno ad incrementare l’efficacia a seconda di quanti faranno parte dello stesso club, campionato o nazione, incluso l’allenatore.

Impressioni finali

Non siamo davanti a una rivoluzione, non c’è l’effetto choc. Fifa 23 è sempre un bel gioco, divertente e soprattutto durevole nell’interesse ma non ha subito un cambiamento così importante rispetto alla versione precedente. E’ chiaro che con il tempo, sono passate solo 10 ore di gioco, sarà tutto più chiaro. Per ora il voto è alto ma non altissimo. Attendiamo la rivoluzione del 2024

Potrebbe anche interessarti: Nasce 2WATCH la prima esportainment company italiana

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/fifa23-prima-notte-insieme-recensione/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi