Svanito il sogno Ronaldo. Il fenomeno CR7 non arriva alla corte di Spalletti ma resta bloccato a Manchester senza Champions League. Si è chiuso poco fa il mercato acquisti estivo del Napoli. Un mercato pazzo che ha visto il termometro dei tifosi passare dalla delusione assoluta alla felicità più accesa, dal sogno del grande arrivo al risveglio della smentita.
Finito il campionato inizia il calcio mercato
Andiamo con ordine. Da maggio a oggi sono successe tantissime cose. Si inizia con l’addio degli svincolati. Così, in pochi giorni, salutano la città Lorenzo Insighe, Faouzi Ghoulam, Kevit Malcuit. In dubbio il rinnovo per David Ospina e Dries Mertens. Nel frattempo vengono annunciati Kvaratskhelia e Oliveira. Due acquisti che resteranno per sessanta giorni l’unico intervento del club sul mercato. I tifosi, in ritiro, fanno sentire la loro contestazione in concomitanza con l’addio di Mertens e Ospina. “Il Napoli non ha una rosa competitiva” si sente dire da tutti i tifosi. E proprio in quel momento, col caldo afoso di luglio, arriva la bomba: Koulibaly al Chelsea. Difficile contenere l’ira dei tifosi che non si accontentano del due difensivo appena arrivato per sostituire il senegalese, Kim Min-Jae e Leo Ostigard, né dell’arrivo di Sirigu. Occorre una scossa.
Ad agosto inoltrato arriva la terna di Giuntoli
Il campionato sta per prendere il via quando Giuntoli inizia a muovere le sue pedine e a stringere le mani dei procuratori. In poche ore il Napoli si ritrova con un terzetto di rinforzi niente male. Vengono annunciati Raspadori, Ndombelè e Simeone. L’arrivo dei tre cambia l’umore in città. Il Napoli è una grande squadra, il Napoli può ambire al titolo, Spalletti ha nelle sue mani una rosa molto competitiva. Queste le frasi che più si sentono nei bar. Passato il ferragosto resta un unico nodo: il portiere. Inizia la battaglia per portare in azzurro Navas dal Psg. Una battaglia che alla fine ha visto uscire sconfitto il Napoli proprio nell’ultima settimana di agosto. Ma è in quei giorni che una voce desta l’attenzione, sveglia i villeggianti più assonnati, richiama alla mente vecchie emozioni. Ronaldo al Napoli in cambio di Osimhen. E’ possibile. Si può fare. Nel frattempo il Napoli, nelle ultime ore di mercato, è riuscito a liberarsi di Ounas che è andato al Lille.
Le voci si rincorrono fino all’ultimo minuto
La telenovela Ronaldo ha tenuto appicciato ai siti i tifosi fino all’ultimo minuto. Viene, non viene, lo scambiano per Osimhen, no viene in prestito secco, va al Chelsea. Una serie di voci sparate da tanti megafoni offuscano la mente dei supporters azzurri. Ronaldo al Maradona è una suggestione bellissima. E questo resta alle 20.00 di oggi. Una delle più bei sogni azzurri dai tempi di Maradona.
Conclusioni
Spalletti non può lamentarsi del mercato, perchè ha ottenuto tutto o quasi quello che voleva. Aurelio De Laurentiis deve essere contentissimo del lavoro fatto visto che il taglio degli ingaggi è stato del 50% rispetto al 2021/22 sistemando il bilancio. Voto al mercato azzurro 8,5
Potrebbe anche interessarti: Napoli-Lecce 1 a 1, che delusione al Maradona
Segui SiComunicazione su Google News