Questa notte, durante un festeggiamento familiare in strada con l’accensione di fuochi d’artificio, alcuni cassonetti di raccolta della carta posizionati all’esterno del portone di accesso della Fondazione FOQUS, nei Quartieri Spagnoli, hanno preso fuoco.
Cosa è successo?
Le fiamme, alimentate dal materiale combustibile contenuto nei contenitori, si sono rapidamente propagate verso il muro perimetrale dell’edificio, lambendo i cavi e la centralina dell’Enel situata accanto all’ingresso. L’incendio ha provocato un guasto alla rete elettrica della zona, lasciando per diverse ore al buio un’ampia parte del quartiere Montecalvario. L’intervento immediato del custode notturno della Fondazione, che si è accorto delle fiamme e ha cominciato a domarle con i mezzi a disposizione, è stato decisivo per contenere i danni e guadagnare tempo prezioso in attesa dei soccorsi.
L’intervento dei vigili del fuoco nella notte
Poco dopo sono arrivati sul posto i vigili del fuoco e la polizia, che hanno completato le operazioni di spegnimento e messo in sicurezza l’area. Solo grazie a questo intervento tempestivo è stato possibile evitare conseguenze più gravi e il coinvolgimento diretto della struttura, che ospita al suo interno attività educative e sociali rivolte a bambini, famiglie e operatori.
La conferma dopo le verifiche “Nessun atto doloso”
Le prime verifiche effettuate dalle autorità e dal personale tecnico hanno escluso qualsiasi ipotesi di atto doloso o di bomba carta, come era stato inizialmente temuto da alcuni genitori. Le cause dell’incendio sono da ricondurre a un episodio accidentale, legato all’esplosione di una batteria di fuochi d’artificio accesa per un festeggiamento familiare nei pressi della Fondazione.
Avviate le indagini, nessun danno all’iterno
La polizia ha comunque avviato le indagini per identificare i responsabili dell’accensione e accertare le eventuali responsabilità per l’incendio colposo. Nel frattempo, l’Enel ha attivato i tecnici per il ripristino completo della linea elettrica danneggiata, mentre l’area esterna è stata delimitata e messa in sicurezza.
Non si registrano danni all’interno della Fondazione né rischi per la sicurezza delle persone. Tutte le attività educative, culturali e sociali di FOQUS si stanno svolgendo regolarmente, senza alcuna interruzione. La Fondazione desidera rassicurare le famiglie e la cittadinanza: la situazione è sotto controllo e la struttura non è stata oggetto di alcun gesto intenzionale. Si è trattato di un incidente avvenuto all’esterno, gestito con prontezza ed efficacia. FOQUS continuerà, come ogni giorno, il proprio impegno per la rigenerazione sociale e culturale dei Quartieri Spagnoli, nel segno della sicurezza, della fiducia e della collaborazione con la comunità.
Segui SiComunicazione su Google News