Cerca
Close this search box.

Forte scossa di terremoto a Napoli: i dati in aggiornamento

Si parla anche di:

Sciame sismico ai campi Flegrei

Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12:47. Il sisma è stato avvertito distintamente anche in centro città. Secondo una prima stima dei dati dall’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa avrebbe avuto magnitudo 4.6 e si sarebbe originata a circa 5km di profondità in mare, a ridosso di Capo Miseno. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un’unica, lunga scossa, come inizialmente percepito da un gran numero di persone, o se piuttosto di due eventi distinti verificatisi a distanza estremamente ravvicinata. Quattro minuti più tardi la scossa da 4.6, i Campi Flegrei sono tornati a tremare, stavolta con un’intensità minore. Magnitudo 2.2, epicentro a pochissima distanza da quello del terremoto precedente. La popolazione è in allerta.

Bacoli, frana un costone di roccia a Punta Pennata

Come mostrano le immagini ricondivise in rete da alcuni utenti del web, una frana avrebbe seguito di poco il forte sisma delle 12:47 nell’area di Bacoli. A cedere sarebbe stata una parte del costone roccioso di Punta Pennata.

Potrebbe interessarti anche: Corpo senza vita sui binari a Casalnuovo, i dettagli

Oppure: De Luca, stop definitivo terzo mandato: emendamento Lega bocciato in Senato

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/forte-scossa-di-terremoto-a-napoli-i-dati-in-aggiornamento/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi